Prosegue l'impegno nel ricordo di Marco: A'marco'rd entra nel Fondo di Comunità di Valmadrera
Diverse le iniziative in programma sul territorio, sempre a scopo benefico, rivolte a giovani e famiglie

Novità per il gruppo A'marco'rd, nato in memoria di Marco Maggi, giovane valmadrerese scomparso nel febbraio del 2024 a soli 34 anni in seguito ad una grave malattia. La realtà, composta da parenti e amici del giovane e guidata dalla sorella, Marta Maggi, entra infatti nel Fondo di comunità di Valmadrera, all'interno della più ampia Fondazione Comunitaria del Lecchese. L'annuncio è stato fatto nella serata di oggi, martedì 29 aprile 2025, durante la conferenza stampa tenutasi nel palazzo municipale.

Prosegue l'impegno nel ricordo di Marco: A'marco'rd entra nel Fondo di Comunità di Valmadrera
Il comitato continuerà dunque ad organizzare, come fatto fin dalla sua fondazione, eventi che coinvolgano giovani e famiglie, sempre con l'intento di fare del bene e di devolvere quindi il ricavato in beneficenza, sulle orme del ricordo di Marco, come ha sottolineato la sorella Marta: "Per noi è importante far rivivere il ricordo di Marco e fare del bene cercando di coinvolgere persone, famiglie e bambini, realizzando qualcosa di costruttivo insieme con il fine della beneficenza; ad esempio, lo scorso anno abbiamo ricavato 11mila euro che abbiamo devoluto alla Croce Rossa - Comitato di Valmadrera, all'ospedale dove era ricoverato Marco e alla ricerca".

"Marco era un ragazzo che, nonostante un destino non fortunato, aveva una gran voglia di vivere - le parole del presidente del Fondo di Comunità di Valmadrera e ex sindaco, Antonio Rusconi - L'idea di costituire questo gruppo ha permesso di trasformare un grave lutto in un dono per gli altri, un modo per dire che Marco ci parla ancora e continua a vivere grazie a voi".

Rusconi ha quindi ricordato come il Fondo di Comunità di Valmadrera esista da 23 anni e come ogni anno alla Cena di comunità, che si tiene a novembre con i rappresentanti delle istituzioni e gli imprenditori del territorio, vengano presentate tutte le sue attività, che da oggi conteranno anche quelle organizzate dal comitato A'marco'rd.
E' toccato quindi poi al direttore della Fondazione Comunitaria del Lecchese, Paolo Dell'Oro, il compito di entrare nel dettaglio, spiegando l'origine e il compito della Fondazione e dei diversi Fondi di comunità e ricordando come, donando alla Fondazione, sia possibile scegliere a quale realtà destinare la propria donazione e usufruire dei benefici fiscali consentiti dalla legge, sottolineando infine come la Fondazione riceva circa 2000 donazioni all'anno.

Marta ha quindi svelato le iniziative in programma per quest'anno: diverse infatti le idee che bollono in pentola. "Il 21 giugno siamo stati invitati a SvalvolaToso in piazza del Mercato a Valmadrera (la manifestazione che si tiene in memoria del giovane Andrea Maltese, scomparso nel 2018 a soli 32 anni, a causa di un fatale incidente in moto, ndr); ci sarà poi un torneo di beach volley e una tombolata insieme al bar Fiore Caffè di Valmadrera; saremo inoltre presenti alla Golden Night e il prossimo 21 settembre riproporremo la giornata a San Tomaso (lo scorso anno in più di 500 avevano partecipato all'evento, ndr). Come ultima cosa, ma non per importanza, pensavamo di fare un regalo ai bambini ricoverati all'ospedale di Lecco, come l'anno scorso, quando avevamo portato loro un regalo nel giorno della Vigilia di Natale".
In conclusione, ha preso la parola il sindaco Cesare Colombo, che ha ringraziato i membri del gruppo: "Grazie perché date la possibilità alla comunità di ricordare Marco aiutando i più fragili. Continuate così, guardate sia dentro che fuori dalla nostra comunità di Valmadrera. E' bello vedere che vi siete organizzati per dare continuità alla vostra realtà: queste iniziative sono belle quando durano nel tempo, e questo dipenderà da voi e da tutti quelli che vi sosterranno; noi vi sosterremo sempre".
