Prende avvio da Erve il ciclo di appuntamenti gratuiti “Uno sguardo fuori dal comune”, un’iniziativa pensata per bambini, ragazzi e famiglie della Valle San Martino. Il progetto accompagnerà il territorio fino a giugno 2026, con un calendario di attività diffuse negli otto Comuni del Polo: Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino e Vercurago.
Parte da Erve il ciclo di eventi “Uno sguardo fuori dal comune”
Gli eventi fanno parte del progetto “Lecco Spit Roc – Aprire Nuove Vie”, finanziato da Regione Lombardia per rispondere ai bisogni delle famiglie con figli tra i 3 e i 18 anni. L’obiettivo è offrire occasioni educative e ricreative capaci di promuovere socialità, creatività e nuove competenze.
L’iniziativa è promossa dall’Ambito Territoriale di Lecco e da Impresa Sociale Girasole, in collaborazione con il Servizio SFA Artimedia di Calolziocorte della Cooperativa sociale La Vecchia Quercia. Il progetto rientra nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.
Attività per tutte le età
Ogni mese un Comune del Polo ospiterà un pomeriggio di laboratori gratuiti, per stimolare immaginazione e creatività:
-
Bambini 3-8 anni: letture animate e attività di fantasia per scoprire il potere delle storie.
-
Ragazzi 9-14 anni: laboratorio con il prospettografo, per inventare cartoline artistiche e imparare a cambiare punto di vista.
Primo appuntamento a Erve
Il primo evento si terrà sabato 18 ottobre 2025, dalle 14.00 alle 17.00, in località Nesolio a Erve. Il ritrovo è fissato alle 14.00 all’incrocio di via Foppe, per poi salire insieme verso la località.
In caso di maltempo, l’attività sarà ospitata dalla Biblioteca Civica Fortunata Valsecchi.
👉 Iscrizioni: modulo online
Un ringraziamento speciale va alla Cartiera dell’Adda S.r.l., che ha messo a disposizione materiali e supporti per la realizzazione dei laboratori.