Barca affondata nel porto di Parè, sversamento di carburante nel lago. E’ accaduto nella serata di ieri, mercoledì 10 settembre 2025; sul posto sono intervenuti la Polizia locale e i Vigili del fuoco. Per precauzione il porto è stato temporaneamente chiuso; terminate le operazioni di rimozione tutta l’area del porto tornerà pienamente fruibile. La barca affondata al momento non è ancora stata recuperata dai proprietari.

Parè, barca affondata al porto: sversamento di carburante nel lago
A ripercorrere l’intera vicenda il comandante della Polizia locale Cristian Francese, che ha spiegato: “Mercoledì sera intorno alle 18 ci hanno chiamato per un’imbarcazione affondata al porto (probabilmente era affondata già in tarda mattinata), segnalando una perdita di gasolio. Sul posto è intervenuta la Provincia che è l’ente competente in questi casi, che ha allertato l’azienda per la bonifica, effettuata con panni e ‘salsicciotti’ galleggianti per far sì che il liquido non fuoriuscisse dal porto, e infatti siamo riusciti a contenere la dispersione di carburante”. Sono stati coinvolti a supporto anche i volontari della Guardia Costiera Ausiliaria e una squadra dei Vigili del fuoco. La zona portuale non è stata resa accessibile per tutta la notte.

Stando ad alcune testimonianze, sembra che la barca in questione si trovasse al porto di Parè da un paio di anni in condizioni precarie, con il serbatoio semi aperto. La barca risulta essere di proprietà di un’associazione, già contattata dalle forze dell’ordine.
“Durante la mattinata – comunica il sindaco Cesare Colombo – sono proseguite le azioni di contenimento da parte dei tecnici che, guidati dai referenti della Provincia, hanno limitato la zona interdetta ad una parte minoritaria del porto e abilitato quindi la parte restante alla navigazione”.
Le attività di contenimento sono state svolte in collaborazione con l’Autorità di Bacino, che è in contatto con il proprietario dell’imbarcazione per la rimozione del mezzo, che dovrà essere effettuata nel più breve tempo possibile. “Terminate le operazioni di rimozione tutta l’area del porto tornerà pienamente fruibile”, conclude il primo cittadino, che ringrazia “tutti gli attori coinvolti per il pronto ed efficace intervento”.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






