AMBIENTE

Olginate e Ballabio premiati alla Giornata del Verde Pulito 2025

Il contest fotografico di Regione Lombardia premia i comuni lecchesi per l’impegno nella tutela del verde e nella promozione della sostenibilità sul territorio.

Olginate e Ballabio premiati alla Giornata del Verde Pulito 2025

a provincia di Lecco sale sul podio della sostenibilità grazie ai riconoscimenti ottenuti da Olginate e Ballabio nell’ambito della Giornata del Verde Pulito 2025, la manifestazione promossa da Regione Lombardia per sensibilizzare cittadini e amministrazioni locali sulla tutela ambientale.

La cerimonia di premiazione si è svolta oggi a Palazzo Lombardia alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione. L’iniziativa prevedeva un contest fotografico sui social che ha visto i comuni lombardi sfidarsi a colpi di immagini ispirate al rispetto del territorio e allo sviluppo sostenibile.

Olginate e Ballabio premiati alla Giornata del Verde Pulito 2025

Nella categoria comuni medi (tra 5.000 e 15.000 abitanti), il primo posto è andato a Olginate, che ha saputo trasmettere con originalità e creatività il valore della cura del verde pubblico e dell’impegno civico.
Nella categoria comuni piccoli (meno di 5.000 abitanti), il terzo posto è stato conquistato da Ballabio, altro centro della provincia di Lecco da sempre attento alla salvaguardia del paesaggio.

Due risultati che testimoniano l’attenzione del territorio lecchese alle sfide ambientali e la capacità delle comunità locali di trasformare la sensibilità ecologica in azioni concrete e condivise.

L’intervento dell’assessore Maione

“La Giornata del Verde Pulito rappresenta un’iniziativa che nella sua semplicità ha una grande portata educativa – ha sottolineato l’assessore Maione – perché coinvolge cittadini, associazioni di volontariato e amministrazioni locali, rendendoli protagonisti della tutela dell’ambiente. Ognuno con il proprio impegno contribuisce a diffondere una vera cultura della sostenibilità”.

Maione ha portato anche i saluti del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ribadendo come lo sviluppo sostenibile sia al centro delle politiche regionali e come il ruolo attivo dei cittadini costituisca un capitale prezioso per la transizione ecologica.

Uno spazio di visibilità per i comuni vincitori

I primi classificati di ciascuna categoria avranno la possibilità di presentare le proprie iniziative green in un evento organizzato da Regione Lombardia il 21 gennaio 2026. Una vetrina importante che permetterà ai comuni di raccontare esperienze, progetti e buone pratiche attraverso diversi linguaggi: fotografie, video, performance artistiche e incontri pubblici.

Lecco protagonista della sostenibilità

Con i risultati di Olginate e Ballabio, la provincia di Lecco conferma il proprio impegno sui temi ambientali. Due realtà che, pur con dimensioni diverse, dimostrano come la transizione ecologica parta proprio dai comuni e dalla partecipazione attiva delle comunità locali.