Dal 15 novembre 2025 al 15 aprile 2026, tutti i veicoli a motore — ad eccezione di ciclomotori a due ruote e motocicli — che transitano sulle strade di proprietà e competenza della Provincia di Lecco dovranno essere dotati di pneumatici invernali oppure avere a bordo dispositivi antisdrucciolevoli (catene da neve) idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Obbligo di gomme invernali dal 15 novembre al 15 aprile sulle strade provinciali di Lecco
Durante lo stesso periodo, ciclomotori e motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla carreggiata e in condizioni meteorologiche favorevoli, ovvero senza precipitazioni nevose in atto.
L’obbligo potrà inoltre essere anticipato o prolungato al di fuori del periodo indicato, in caso di nevicate o formazione di ghiaccio.
Un’importante avvertenza riguarda la compatibilità dei dispositivi antisdrucciolevoli con gli pneumatici del veicolo: le catene da neve, infatti, devono essere montate almeno sulle ruote degli assi motori.
La decisione di rendere obbligatori i dispositivi invernali per l’intera stagione, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, è stata adottata per uniformarsi alle normative delle Province confinanti e garantire continuità e sicurezza agli automobilisti lecchesi anche oltre i confini provinciali.
“Questo provvedimento è fondamentale per tutelare la sicurezza degli automobilisti e garantire l’efficienza dei servizi di emergenza — dichiarano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli — È necessario evitare che veicoli in difficoltà possano causare blocchi alla circolazione, ostacolando le operazioni di sgombero neve e compromettendo la viabilità”.