Lavori in corso

Nuovo impianto fotovoltaico per il Municipio di Monte Marenzo

Sono iniziati i lavori per l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico con sistema di accumulo per il quale il Comune è risultato assegnatario di un contributo regionale di 48.344 euro

Nuovo impianto fotovoltaico per il Municipio di Monte Marenzo

Impianto fotovoltaico per il Comune di Monte Marenzo. Sono iniziati durante le scorse settimane e lavori per l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico con sistema di accumulo per il quale, il Comune è risultato assegnatario di un contributo regionale di 48.344 euro all’interno del bando Axel per la realizzazione di impianti e sistemi di accumulo per Enti Locali.

Impianto fotovoltaico per Monte Marenzo, progetto da 54mila euro

Le opere, che verteranno principalmente nell’installazione di alcuni pannelli solari sulla copertura dell’edificio e di una batteria di accumulo nel seminterrato, saranno praticamente eseguite a costo zero per il Comune che, tramite il nuovo sistema, spera di poter abbattere i costi per l’energia elettrica: nel complesso, il progetto messo a punto nel 2022, è supportato da un quadro economico di circa 54.000 euro che sarà coperto per la quasi totalità dai fondi ottenuti dal bando regionale e per la rimanenza (circa 5.700 euro) da fondi propri dell’Amministrazione comunale.

“Nel dettaglio – spiega il Sindaco Paola Colombo – è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo predisposto dall’Ingegner Mauro Spazzadeschi Mauro di Premana (Lc) che prevede la fornitura e la posa sulla copertura dell’edificio di un impianto di potenza pari a 16,65 kW abbinato ad un sistema di accumulo da 19,32 kWh”.

I risultati attesi a seguito dell’attuazione dell’intervento sono molteplici e, tra i più evidenti, troveranno spazio sicuramente l’aumento della capacità addizionale di produzione di energia da fonti rinnovabili del 19.000 kW (produzione teorica da fotovoltaico) e la riduzione dei consumi di energia elettrica da rete di almeno 17.100 kWh/anno.

«Si tratta di un intervento molto importante per la nostra Amministrazione – conclude il sindaco – che, oltre a darci dei vantaggi in termini di risparmio enegetico, va sicuramente nella direzione di una transizione ecologica per cui tutti ci dobbiamo impegnare».