Calolzio

Monastero del Lavello: bando per la gestione congiunta di bar e hotel

Il rilancio del monastero del Lavello passerà attraverso il turismo e la cultura. 

Monastero del Lavello: bando per la gestione congiunta di bar e hotel
Pubblicato:

Il rilancio del monastero del Lavello passerà attraverso il turismo e la cultura. È questo il filo conduttore di tutti gli interventi illustrati dal presidente della Fondazione di Santa Maria del Lavello, Roberto Monteleone, durante la conferenza stampa di fine anno, che si è svolta oggi, venerdì 24 dicembre 2021 nella  sala conferenze del monastero, alla presenza del Sindaco Marco Ghezzi e del vicepresidente Armando Friburghi durante la quale è stato tracciato un bilancio dei primi tre mesi di mandato del neo-eletto consiglio di amministrazione.

Monastero del Lavello: bando per la gestione congiunta di bar e hotel

Un bilancio fortemente condizionato dal grande lavoro di analisi e risanamento: «Abbiamo lavorato principalmente - spiega Monteleone - per riportare sui giusti binari gli aspetti economico-finanziario e culturale della nostra Fondazione. Si è lavorato non solo sulla burocrazia ma anche intervenendo fisicamente sul monastero che è stato ripulito, sistemato e messo nuovamente in sicurezza con l’aiuto di alcuni volontari».

Interventi che si sono resi necessari in seguito al periodo nero che la Fondazione ha attraversato negli ultimi tempi e per il quale si era prospettata anche la chiusura. «voglio ringraziare - racconta il presidente - l’Amministrazione Comunale per l’impegno con cui si è spesa, anche facendosi capo di molti problemi, per salvare questa associazione sulla quale ci stanno credendo in molti».

Grazie alle opere realizzate è stato possibile nelle scorse settimane riprendere anche con l’attività ludico-culturale della Fondazione, attraverso eventi, mostre e concerti (solo domenica scorsa, il concerto di natale della Scuola media Manzoni).

Aspetto, quest’ultimo, che è stato posto al centro della rotta tracciata per la ripartenza di un luogo che oltre ad essere dei cittadini, è prima di tutto un luogo di aggregazione per tutto il calolziese: «Abbiamo concentrato gli sforzi soprattutto sulla convenzione tra Comune e Provincia - ha spiegato il Sindaco Marco Ghezzi - per sigillare ancora di più la collaborazione. Siamo giunti ad un accordo in cui l’Amministrazione Comunale finanzierà tutto quanto concerne il turismo, mentre la Provincia gli eventi culturali».

Infine è stata annunciata per il 28 dicembre prossimo, la pubblicazione dell’atteso bando per la gestione congiunta di bar e hotel del monastero. «Si tratta di un altro aspetto molto importante - dichiara il presidente Monteleone - perché il bar è uno degli elementi collanti con l’intera comunità. Chiuderlo vorrebbe dire tagliare di netto il rapporto tra il monastero e i calolziesi». Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione al bando sarà il 21 gennaio, mentre l’apertura delle buste è prevista tre giorni dopo, il 24 gennaio prossimo.

Riparte dunque con «basi solide, ma soprattutto sulle proprie gambe», come dichiarato dal primo cittadino, l’attività della Fondazione che per il futuro ha grandi ambizioni di rilancio della struttura non solo sul territorio calolziese ma anche sul piano nazionale ed estero.

Luca De Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie