La Giunta di Regione Lombardia ha stanziato un contributo straordinario di 2,6 milioni di euro destinato ai piccoli comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, per sostenere le spese legate all’inserimento di minori allontanati dal nucleo familiare in comunità educative, comunità familiari e alloggi per l’autonomia.
Si tratta di un’iniziativa che integra le risorse ordinarie del Fondo Sociale Regionale, destinata quest’anno a 331 comuni lombardi, con un costo totale sostenuto dai piccoli comuni nel 2024 pari a 13.126.682,94 euro.
Minori in comunità: fondi ai Comuni Lecchesi
L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha sottolineato l’importanza della continuità del sostegno economico: “Grazie a queste risorse aggiuntive, potremo aiutare i piccoli comuni a coprire i costi sociali per l’inserimento dei minori nelle comunità educative, favorendo così sia la tutela dei minori che le amministrazioni locali”.
Lucchini ha inoltre evidenziato il ruolo di Regione Lombardia nel promuovere la creazione di un fondo dedicato a livello nazionale, con il contributo di 100 milioni di euro del Ministero dell’Interno, grazie alla collaborazione con il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
Tra i comuni della provincia di Lecco che beneficeranno del contributo straordinario ci sono Abbadia Lariana, Ballabio, Barzio, Bellano, Cremeno, Dervio, Esino Lario, Premana e Primaluna. Altri centri lecchesi coinvolti nell’iniziativa comprendono Airuno, Barzago, Brivio, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Osnago, Paderno d’Adda e Viganò.
Questi contributi rappresentano un aiuto concreto per i piccoli comuni del territorio lecchese, consentendo di sostenere interventi fondamentali per la tutela dei minori in situazioni di fragilità familiare.