"Mind the gap": TEDxLecco presenta la terza edizione
Svelati i primi speaker: il compositore Mattia Morleo, la prima ballerina della Scala Martina Arduino, la Deputy Ceo di Sistech Silvia Gallitto, lo youtuber Save a Gamer e il comico Tiziano La Bella

TEDxLecco torna con la terza edizione dedicata a esplorare il concetto di distanza come spazio di possibilità, connessione e crescita, come sempre attraverso interventi di speaker e performer d'eccezione. L'evento, organizzato da oltre 45 volontari dell'associazione LEC- Liberi Esploratori Culturali, vede il sostegno di più di 40 aziende del territorio. Sabato 27 settembre 2025 dalle 14 alle 19 il teatro Cenacolo Francescano tornerà ad accogliere centinaia di spettatori, in un'atmosfera di ispirazione e condivisione. Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio 2025, all'Officina Badoni, si è tenuta la presentazione della terza edizione del format, con un'anticipazione circa alcuni degli speaker e performer protagonisti. Una novità: è in preparazione per il primo trimestre del 2026 un format dedicato ai giovani, in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, che sarà completamente gratuito.

"Mind the gap": TEDxLecco presenta la terza edizione
In apertura della conferenza stampa, Andrea Pontiggia, licenziatario TEDxLecco e organizzatore, ha ripercorso l'excursus del format dalla prima edizione ad oggi: a partire dal 2023, quando il tema dell'evento era "Versus", e comportava dunque l'esplorazione del conflitto come opportunità di miglioramento e di crescita, passando per il format del 2024, quando lo sguardo è stato rivolto verso se stessi, affrontando il tema "Essere umani". La scorsa edizione ha riscontrato un notevole successo: 450 partecipanti (l'80% in più rispetto alla prima edizione); 35 sponsor (il 20% in più); 45 volontari (incrementati del 15%); 11 enti patrocinatori (più 40%).

Come ha ricordato Davide Baratto, co-organizzatore TEDx Lecco, si tratta infatti di un'attività senza scopo di lucro, organizzata da volontari.

Ha preso quindi la parola il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni: "TEDx è un appuntamento innovativo, di pensiero, rivolto a tutti coloro che hanno la curiosità e l'intelligenza di catturare scenari migliori, per poi riversarli nella vita quotidiana e professionale".

"Questo terzo tema - ha spiegato Daniele Lancini, addetto Marketing e Comunicazione TEDxLecco - è un'evoluzione dei precedenti; parte da una semplice frase nata per avvertire i passeggeri della metropolitana londinese dello spazio tra la banchina e il treno. Ma il gap non è solo una distanza da colmare: è un varco, una soglia, uno spazio di possibilità. Troppo spesso il nostro sguardo si ferma agli opposti: passato e futuro, inclusione ed esclusione, stabilità e cambiamento. Ma la vera trasformazione non avviene nei poli, bensì nel mezzo. E' lì che il divario non solo separa, ma connette. Non tutti i gap sono ostacoli; alcuni esistono per creare armonia, come la distanza tra le stelle che regge l'universo. Altri sono passaggi, punti di accesso a nuove prospettive. Il loro valore non sta nell'assenza, ma nella loro presenza. Non vanno eliminati, ma riconosciuti, abitati, compresi". "Mind the Gap - conclude - è un invito a guardare oltre la distanza. A smettere di vederla come un limite e iniziare a considerarla un'opportunità. A trasformare lo spazio vuoto in spazio di crescita".

E' toccato quindi a Silvio Agostoni, graphic designer TEDxLecco, illustrare il logo realizzato per questa terza edizione: "Il logo è costituito da piccole sottrazioni di lettere che creano uno spazio vuoto; il colore scelto è il blu, che suggerisce la volontà di essere introspettivi e guardare in profondità". Un logo che ricorda inoltre la caratteristica forma a Y del Lario.

Svelati i primi speaker
Se l'anno scorso la maggior parte degli speaker era di sesso maschile, quest'anno aumentano le quote rosa; durante la conferenza stampa Marco Menaballi, presidente LEC e curator TEDxLecco, ha anticipato alcuni speaker di questa edizione: Mattia Morleo, compositore di musica classica contemporanea, che performerà insieme a Martina Arduino, prima ballerina del corpo di ballo del Teatro alla Scala, in uno spettacolo esclusivo; Silvia Gallitto, Deputy Ceo Sistech, che si occupa di aiutare persone che vivono in zone di guerra ad integrarsi in zone di pace nell'ambito tech, intervisterà una rifugiata che ha aiutato in questo percorso; lo youtuber Save a Gamer, scelto perché, come ha spiegato da Menaballi, "unisce i giovani ai meno giovani; ha un approccio al gaming maturo, di critica e analisi". Inoltre il venerdì sera precedente all'evento, il 26 settembre, il comico Tiziano La Bella porterà in esclusiva al Cenacolo il suo spettacolo "Boomer". Per chi acquisterà il biglietto di ingresso a TEDx, l'accesso avrà una tariffa agevolata. La Bella interverrà inoltre anche come speaker durante l'evento di sabato.

Biglietteria
A partire da domani, mercoledì 7 maggio 2025, la biglietteria sarà aperta: sono già disponibili 100 posti al prezzo agevolato di 27 euro, fino ad esaurimento; al termine, saranno disponibili i restanti biglietti a 35 euro (la tariffa è stata abbassata di 10 euro rispetto alla scorsa edizione, al fine di rendere il format più accessibile a tutti). Le scorse edizioni avevano registrato il sold out.
Una novità: il format si apre ai giovani studenti
Come spiegato da Pontiggia, questa edizione vede un'importante novità: nel primo trimestre del 2026 verrà organizzato un altro evento, sempre sotto la licenza Ted, con un format particolare; si tratterà di TEDx Youth Lecco, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio. Un progetto reso possibile grazie anche al coinvolgimento dell'Informa Giovani.
"Spesso si parla dei giovani solo facendo riferimento alle criticità - spiega l'assessore alle Politiche giovanili del Comune di Lecco, Alessandra Durante - TEDx si pone invece come spazio nel quale può emergere quel lato dei giovani che in realtà rappresenta la maggioranza, cioè quei ragazzi che si impegnano e studiano e che diventeranno i medici, i ricercatori, i musicisti, gli scrittori, gli insegnanti del domani, e che spesso trovano poco spazio per esprimere il proprio valore e confrontarsi". TEDx Youth sarà completamente gratuito.

TED e TEDx
TED è un'organizzazione non profit nata nel 1984 in California. Ogni anno riunisce i più influenti pensatori a Vancouver per discorsi di massimo 18 minuti. Tra i protagonisti dei suoi eventi Bill Gates, Elizabeth Gilbert, Papa Francesco, Elon Musk, Ngozi Okonjo-Iweala, Isabel Allende e Bono Vox.
TEDx è invece è un programma di eventi indipendenti e autofinanziati, organizzati su licenza TED, che seguono il format dell'evento annuale di Vancouver e caricano gli interventi sul canale You Tube TEDx.