Mandello ha un nuovo asilo nido all'interno della Fondazione Ercole Carcano
La struttura dedicata a Riccardo Zelioli sarà gestita dalla cooperativa "Cometa" e può accogliere oltre 40 bambini

Inaugurato a Mandello il nuovo asilo nido "Riccardo Zelioli", all'interno dei padiglioni nel bellissimo parco della Fondazione Ercole Carcano.
Inaugurato a Mandello il nuovo asilo nido "Riccardo Zelioli"
Il taglio del nastro è spettato, questa mattina, sabato 2 settembre 2023, a Federica Zelioli, presidentessa della fondazione: una realtà legata al territorio che ha deciso di mettere a disposizione, in comodato d'uso, i locali che furono costruiti da Riccardo Zelioli e poi donati alla Fondazione Ercole Carcano, che ora saranno utilizzati dalla cooperativa "Cometa" guidata dal presidente Ildefonso Ghezzi. Cooperativa che gestisce il micronido in viale della Costituzione e che già gestiva l'asilo "La Fabbrica dei Balocchi" in via Rogola, che negli scorsi mesi, in tempi record, è riuscita a coordinare progettisti e imprese per adeguare al meglio gli spazi immersi nel parco verde che si affaccia su via Statale. La struttura può accogliere 43 bambini dai 0 ai 3 anni, di cui 15 di Abbadia Lariana e 2 di Lierna, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Mandello del Lario: proprio il sindaco Riccardo Fasoli ha spiegato la bontà di questo progetto e di aver deciso di accoglierlo con entusiasmo e di essere riusciti a portarlo a termine grazie all'impegno di tutti i soggetti coinvolti e anche del prezioso aiuto da parte dell'assessore ai Servizi sociali Guido Zucchi.

La collaborazione tra Comune, Fondazione e cooperativa "Cometa"
"Le nuove esigenze delle famiglie, e soprattutto delle donne lavoratrici, ci hanno spinto a rivolgerci al Comune per trovare soluzioni che la vecchia sede di via Rogola non poteva offrire - ha spiegato il presidente di "Cometa" Ghezzi - e quando mi è stata proposta la sede all'interno del parco della Fondazione Carcano non ci potevo credere. Ero sbalordito. Ora, noi presidenti, i sindaci, gli assessori e i tecnici hanno fatto la loro parte, adesso lasciamo spazio a Valentina e al suo staff il compito di accudire e allevare le prossime generazioni di bambini del territorio".

Il taglio del nastro del nuovo asilo nido
Così la parola è passata anche a Valentina Disetti, coordinatrice delle dieci educatrici che saranno impegnate all'interno dell'asilo nido, la quale non ha nascosto la sua emozione e commozione per questo nuovo avvio di anno scolastico in una sede davvero prestigiosa, immersa nel verde, con tanto spazio all'aperto, giochi e postazioni, per i bimbi. Dopo di lei, don Ambrogio Balatti ha impartito la benedizione e, infine, la presidentessa Federica Zelioli ha inaugurato ufficialmente la struttura con il tradizionale taglio del nastro.

La benedizione di don Ambrogio Balatti




