Valsassina

Madonna di Biandino: l'arcivescovo Delpini in Valle

È una delle feste più attese della Valsassina e di tutto il Lecchese e anche quest’anno rinnoverà la tradizione con la partecipazione di un ospite speciale.

Madonna di Biandino: l'arcivescovo Delpini in Valle
Pubblicato:

È una delle feste più attese della Valsassina e di tutto il Lecchese e anche quest’anno rinnoverà la tradizione con la partecipazione di un ospite speciale. Lunedì 5 agosto 2024  si terrà la festa della Madonna della Neve di Val Biandino con i riti religiosi e alla salita al santuario  di Introbio e quest’anno parteciperà anche l’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini.

Madonna di Biandino: l'arcivescovo Delpini in Valle

Già sabato 27 sono iniziate le celebrazioni in onore della Madonna a Introbio che hanno aperto la novena, con la messa e la processione dalla chiesa di San Michele alla chiesa di Santa Caterina. Da domenica a sabato 3 agosto continueranno i riti religiosi nella chiesa parrocchiale che culmineranno nella grande festa vigiliare di domenica.

M

Dalle 17 del 4 agosto ci sarà il concerto di campane, mentre in serata, dopo il consueto rosario, ci sarà il falò alla cappella di Sant’Uberto. Come vuole la tradizione che si ripete dal 1836, sarà il 5 di agosto il giorno della festa vera e propria che inizierà alle 5.30 del mattino con la processione verso il santuario nella verdeggiante valle montana.

Una volta giunti alla chiesetta di Biandino, alle 11, ci sarà la Messa solenne, mentre dalle 17.30 è prevista la processione di rientro con il canto delle litanie. Sarà proprio l’arcivescovo a presiedere le funzioni che ricordano la grazia ricevuta dagli introbiesi durante l’epidemia di colera.

Mattia Bernasconi

Seguici sui nostri canali
Necrologie