waterfront

Lungolago di Lecco: riapre piazza Stoppani

Per consentire la fruizione della nuova passeggiata i lavori di finitura riprenderanno in autunno

Lungolago di Lecco: riapre piazza Stoppani
Pubblicato:
Aggiornato:

A Lecco è stata riaperta  alla cittadinanza e ai turisti questa mattina, venerdì 8 agosto 2025,una nuova porzione di lungolago riqualificato, da piazza Stoppani fino al confine con la Malpensata: gli ultimi interventi previsti dal progetto in questo tratto e non ancora realizzati saranno completati in autunno, così da consentire, in questo periodo di massimo afflusso di visitatori, una più ampia fruizione al pubblico del lungolago.

Lungolago di Lecco: riapre piazza Stoppani

"Il concetto alla base della riqualificazione del lungolago è "più spazio alle persone" e, a un mese dall'apertura delle prime due porzioni a lago, rendiamo transitabile anche questo ampio tratto, completo dei lavori di asfaltatura sulla carreggiata, della segnaletica e delle prime tre castellane per l'attraversamento pedonale in sicurezza - sottolinea l'assessora alla Cura della città e lavori pubblici del Comune di Lecco Maria Sacchi  -  Le fosse degli alberi sono state temporaneamente riempite con ghiaietto, che poi sarà sostituito con calcestre per consentire il transito a piedi e con mezzi a rotelle. Oltre alle finiture del verde e delle fosse, nel periodo non vegetativo (tra novembre e marzo) nell'area che separa la ciclopedonale dalla carreggiata verranno messe a dimora diverse essenze, che arricchiranno e coloreranno il classico filare di alberi. Inoltre, anche nella fascia verde che in questa fase resterà transennata, saranno messe a dimora fioriture, che creeranno una quinta colorata lasciando il cono visuale sull'esedra di Stoppani".

La recinzione che delimita lo spazio pedonale dalla carreggiata resterà allestita, le fosse degli alberi sono state temporaneamente riempite con ghiaietto per consentire il transito a piedi e con mezzi a rotelle, mentre anche la posa del manto erboso e delle fioriture all'altezza del Monumento ai Marinai sarà effettuata al termine della stagione estiva.

"Riteniamo importante  - prosegue l'assessore - dare alle persone la possibilità di godere di nuovi e più ampi spazi in questo periodo di ferie estive, e completare poi i lavori in autunno”.

"Apriamo questo ampio tratto, completo dei lavori di asfaltatura sulla carreggiata, della segnaletica e delle prime tre castellane per l'attraversamento pedonale in sicurezza. Nel periodo non vegetativo (tra novembre e marzo) saranno messe a dimora diverse essenze e fioriture - aggiunge i sindaco Mauro Gattinoni -  La recinzione che delimita lo spazio pedonale dalla carreggiata resterà allestita, così come le fosse degli alberi sono state temporaneamente riempite con ghiaietto per consentire il transito a piedi e con mezzi a rotelle, mentre anche la posa del manto erboso e delle fioriture all'altezza del Monumento ai Marinai sarà effettuata al termine della stagione estiva".

Riapertura-lungolago_reference (2)
Foto 1 di 7
Riapertura-lungolago_reference (1)
Foto 2 di 7
Riapertura-lungolago_reference
Foto 3 di 7
529775339_1223309399810232_1819559805816886131_n
Foto 4 di 7
530425714_1223277873146718_4350701292576767056_n
Foto 5 di 7
528610577_1223278079813364_684650017791892326_n
Foto 6 di 7
530253518_1223277516480087_5267901552173411500_n
Foto 7 di 7
Necrologie