Lungolago di Lecco, iniziati i lavori della pista ciclabile
Maria Sacchi: "Il cantiere sta andando a gonfie vele e sta proseguendo nel rispetto del cronoprogramma".

Hanno preso il via nei giorni i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che correrà sul lungolago di Lecco. Proprio ieri, sabato 17 maggio 2025, sono state avviate le opere a partire da piazza Stoppani.
La pista ciclabile sul lungolago
"Sono partiti i lavori per la pista ciclabile sul lungolago - afferma l'assessora ai lavori pubblici Maria Sacchi - Nel fine settimana è cominciata anche la gettata della stessa pista in piazza Stoppani dove è stata avviata anche l'attività di porfidatura. Il cantiere sta andando a gonfie vele e sta proseguendo nel rispetto del cronoprogramma".





I lavori del lungolago
Le opere per la realizzazione del waterfront sono state assegnate ad agosto del 2023 all'impresa Foti Srl di Bulgarograsso (Como) per un importo di 6,557 milioni di euro (di cui 103mila euro per progettazione esecutiva e 6,454 milioni per i lavori) a cui vanno aggiunti 257mila euro per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. L'importo contrattuale netto è pertanto di euro 6,814 milioni. L'opera è finanziata con fondi del Pnrr e con un milione da Regione Lombardia destinato alla pista ciclabile.
Il progetto
Il progetto prevede l’innalzamento della passeggiata di 20 o 25 centimetri, il mantenimento dalla pavimentazione in porfido con alcuni tratti in serizzo. Le panchine esistenti saranno salvate e ridipinte, in aggiunta ne saranno installate altre in calcestruzzo (tonde e rettangolari). Avremmo voluto mettere delle luci a led, ma la Soprintendenza ci ha negato il consenso.
Il tratto sarà a 30 km all'ora
Il traffico pesante non potrà essere deviato, ma il limite di velocità sarà di 30 all’ora. Il lungolago sarà anche dotato torrette a scomparsa per gli allacci elettrici in modo che durante gli eventi non corrano pericolosi fili lungo il pavè. Infine, sarà mantenuta la maggior parte degli alberi e ne saranno piantumati altri 39.