2000-2025

L'ospedale Manzoni di Lecco celebra 25 anni di vita

Sabato 1 marzo 2025 l’aula magna del nosocomio diventerà il palcoscenico di un evento speciale, volto a celebrare 25 anni di dedizione, innovazione e impegno nella cura.

L'ospedale Manzoni di Lecco celebra 25 anni di vita
Pubblicato:

L’ospedale Manzoni di Lecco celebra 25 anni di attività e per ricordare questo importante anniversario (l’inaugurazione ufficiale risale al 5 febbraio 2020) sabato 1 marzo 2025  l’aula magna del nosocomio diventerà il palcoscenico di un evento speciale, volto a ripercorrere 25 anni di dedizione, innovazione e impegno nella cura.

L'ospedale Manzoni di Lecco celebra 25 anni di vita

Sotto il motto «Continuiamo a costruire salute», la giornata si configurerà come un’occasione unica per riflettere sui successi passati e gettare le basi per il futuro della sanità regionale.

I lavori inizieranno con un accogliente welcome coffee, che favorirà lo scambio di idee e la creazione di nuovi legami tra i partecipanti. Seguiranno i saluti istituzionali, durante i quali rappresentanti istituzionali – tra cui Mauro Piazza, sottosegretario dell’Autonomia e Rapporti con il Consiglio Regionale di Regione Lombardia, Michele Brait, Direttore Generale dell’ATS Brianza, Alessandra Hofmann, presidente della Provincia di Lecco, e Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco – esprimeranno il loro sostegno e la loro fiducia nel progetto, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità.

Non solo ma il direttore generale della Asst di Lecco Marco Trivelli ha anche annunciato la presenza del governatore di Regione Lombardia Attilio Fontana.

Nel corso dell’evento, la storia dell’ospedale verrà raccontata in maniera coinvolgente e approfondita. Si illustrerà il percorso che ha portato alla nascita dell’istituzione tra il 1985 e il 2000, grazie alle tante testimonianze come quella di Francesco Locatelli, e si metterà in luce il cammino di crescita che ha contraddistinto il periodo dal 2000 al 2025, come sarà spiegato da Alessandra Grappiolo, direttore Sanitario ASST Lecco.

Verranno inoltre esaminati i mutamenti in atto nel mondo della sanità, con un focus sulle tecnologie emergenti e sui nuovi fabbisogni, grazie all’intervento di Domenico Bodega, Professore all’Università Cattolica.

Le testimonianze dirette dei protagonisti, che hanno vissuto in prima persona le trasformazioni dell’ospedale, arricchiranno ulteriormente il dibattito, offrendo un punto di vista umano e personale su un percorso fatto di sfide, innovazioni e successi.

La giornata, si prospetterà come un momento di riflessione e di rinnovato impegno per continuare a costruire una sanità all’avanguardia e sempre più vicina alle esigenze dei cittadini.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie