La prima giornata di riapertura della linea ferroviaria Lecco-Tirano, dopo tre mesi di chiusura per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale in vista delle Olimpiadi Invernali, è stata complicata da rallentamenti e disagi. La conferma arriva direttamente da Trenord, che non ha nascosto le difficoltà registrate nella mattinata di oggi, lunedì 15 settembre 2025.
Linea Tirano – Lecco – Milano: la prima giornata è da dimenticare
Negli ultimi mesi, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) aveva messo in campo una serie di attività preparatorie, incluse corse prova con mezzi di cantiere e treni commerciali, per garantire un ritorno alla normale circolazione. La riattivazione ufficiale della linea è avvenuta a mezzanotte di lunedì, in vista del posizionamento dei convogli.
Questa mattina, però, il servizio ha subito rallentamenti a causa del tardato posizionamento di alcuni treni e di un guasto infrastrutturale a Colico.
“Trenord ha fornito informazioni in tempo reale ai viaggiatori – sottolinea la società – I tecnici di RFI sono intervenuti prontamente, grazie ai presidi già programmati sia da RFI sia dalle imprese appaltatrici. Dalle ore 11.30, la circolazione ha cominciato a tornare progressivamente regolare”.
Come annunciato nei giorni scorsi, “la ripresa delle tratte interessate dai lavori richiede una fase graduale e può comportare un allungamento dei tempi di viaggio, come avvenuto oggi. Trenord e RFI stanno analizzando gli episodi odierni per valutare ulteriori azioni mitigative. I primi treni in partenza domani mattina dalla Valtellina verso Milano saranno già posizionati regolarmente a Sondrio e Tirano dalla serata odierna, garantendo un servizio più regolare”.