Lecco: stop alle grigliate e fuochi d'artificio, troppo pericoloso. Scatta l'ordinanza
Divieto di accensione fuochi per tutto il mese di agosto.

Lecco: stop alle grigliate e fuochi d'artificio, troppo pericoloso. Scatta l'ordinanza di divieto di accensione fuochi per tutto il mese di agosto. Un provvedimento, quello adottato dal sindaco Mauro Gattinoni legato al perdurare dello straordinario periodo di siccità.
Lecco: stop alle grigliate e fuochi d'artificio, troppo pericoloso. Scatta l'ordinanza
Le temperature troppo alte e la sofferenza della vegetazione sono un mix potenzialmente esplosivo sul fronte incendi. Non a caso proprio i merito a questa situazione, lo scorso 26 luglio 2022 si è svolto un summit in Prefettura a Lecco nel corso del quale è emersa anche "l’opportunità di sensibilizzare la competente Direzione Regionale Territorio e Protezione Civile della Regione Lombardia, affinchè valuti la possibilità di estendere, in via eccezionale in questo periodo, la disponibilità di mezzi aerei utilizzati nella fase di maggior rischio per il contrasto agli incendi boschivi che potrebbero interessare, per le condizioni ambientali attuali, anche le chiome delle alberature con gravi danni al patrimonio naturalistico del territorio per la maggiore difficoltà di spegnimento".
oggi il Sindaco di Lecco ha adottato il provvedimento che introduce su tutto il territorio comunale il divieto di accendere fuochi a cielo aperto, bruciare residui vegetali agricoli, stoppie, erbe infestanti, utilizzare fiamme libere, gettare a terra mozziconi accesi, accendere fuochi d’artificio. Proibito, inoltre, utilizzare fornelli, barbecue, griglie e qualsiasi apparecchiatura o sistema per la preparazione di cibi che possa produrre braci o faville in luogo pubblico, ad uso pubblico, aperto al pubblico passaggio o comunque in presenza di vegetazione.
Il divieto è in vigore da subito e fino al 31 agosto, salvo revoca per cessata esigenza. La sanzioni per i trasgressori vanno dagli 80 ai 480 euro, fatta salva l’applicazione di ulteriori sanzioni per le violazioni di speciali disposizioni legislative o regolamentari.
LEGGI ANCHE Ancora un incendio bosco a Valgreghentino: Vigili del fuoco in azione. Fiamme anche a Castello