La provincia di Lecco non può vantare alcuna stella Michelin. L’ultima edizione della rinomata guida gastronomica conferma l’assenza di riconoscimenti ufficiali per l’alta cucina sul territorio, a differenza di altre province lombarde come Como, Monza-Brianza e Sondrio.
Lecco resta senza stelle Michelin: un vuoto che racconta una storia di eccellenza perduta?
Non sempre è stato così. La provincia di Lecco ha saputo vantare ristoranti stellati e chef di grande talento. Tra i locali storici che hanno fatto brillare il territorio. Il Griso, a Malgrate: una stella conquistata nel 1974 e una seconda nel 1988 sotto la guida dello chef Claudio Prandi, simbolo della cucina lecchese d’eccellenza. Pierino Penati, a Viganò: ristorante storico che ha mantenuto la stella fino al 2023, entrando nella memoria gastronomica della provincia. Al Porticciolo 84, a Lecco: anch’esso insignito di una stella negli anni passati. Dac a trà, a Castello di Brianza: un’altra realtà che ha ottenuto la stella prima di chiudere o di perderla. Bianca sul Lago, a Oggiono: fino al 2024 era l’unico ristorante lecchese stellato, con lo chef Emanuele Petrosino al timone. Con la guida Michelin 2025, anche questa stella è stata persa.
L’assenza di stelle non riguarda solo l’orgoglio locale: ha effetti concreti sul turismo, sull’economia e sulla reputazione del territorio. I ristoranti stellati possono diventare veri motori di attrattività, portando visitatori con elevato potere d’acquisto e visibilità internazionale.
Il patrimonio culinario della provincia è ricco: ora serve una visione strategica per riportare Lecco sulla mappa della gastronomia stellata. Cero, ci si consola guardano alla vetta di questa classifica del gusto. L’unico chef lecchese premiato con le stelle Michelin è Enrico Crippa, di Viganò, manterrà anche quest’anno le sue tre stelle Michelin, un traguardo che riesce a confermare con costanza da diversi anni. Ma non a Lecco, bensì ad alba nel suo ristorante Piazza Duomo.
Guida Michelin 2025: tre stelle
Di seguito le tre stelle Michelin 2025 (le novità sono segnalate con una N accanto al nome del locale).
- Alba – Piazza Duomo
- Brunico – Atelier Moessmer Norbert Niederkofler
- Brusaporto – Da Vittorio
- Castel di Sangro – Reale
- Firenze – Enoteca Pinchiorri
- Milano – Enrico Bartolini al Mudec
- Modena – Osteria Francescana
- Nerano – Quattro Passi
- Orta San Giulio – Villa Crespi
- Roma – La Pergola
- Rubano – Le Calandre
- Runate – Dal Pescatore
- Senigallia – Uliassi
- Verona – Casa Perbellini 12 Apostoli N
Guida Michelin 2025: due stelle
Di seguito i ristoranti con due stelle.
- Anacapri – L’Olivo
- Bergamo – Villa Elena N
- Brusciano – Taverna Estia
- Castellammare di Stabia – Piazzetta Milù
- Cervere – Antica Corona Reale
- Cioccaro – Locanda Sant’Uffizio Enrico Bartolini
- Colle di Val d’Elsa – Arnolfo
- Concesio – Miramonti l’Altro
- Cornaredo – D’O
- Firenze – Santa Elisabetta
- Gargnano – Villa Feltrinelli
- Udine – Agli Amici
- Imola – San Domenico
- Ischia – daní maison
- Licata – La Madia
- Longiano – Magnolia
- Lonigo – La Peca
- Lughetto – Antica Osteria Cera
- Senigallia – Madonnina del Pescatore
- Milano – Verso Capitaneo
- Milano – Andrea Aprea
- Milano – Seta by Antonio Guida
- Montalcino – Campo del Drago N
- Montemerano – Caino
- Napoli – George Restaurant
- Ragusa – Duomo
- Roma – Acquolina
- Roma – Il Pagliaccio
- Roma – Enoteca La Torre
- Sarentino – Terra The Magic Place
- Serralunga d’Alba – La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti
- Taormina – St. George by Heinz Beck
- Telese – Krèsios
- Tirolo – Castel fine dining
- Trieste – Harry’s Piccolo
- Venezia – Glam Enrico Bartolini
- Viareggio – Il Piccolo Principe
- Vico Equense – Torre del Saracino
Guida Michelin 2025: una stella
Di seguito invece locali lombardi che hanno ottenuto una stella.
- Albavilla – Il Cantuccio
- Albiate – Grow Restaurant N
- Bergamo – Impronte
- Borgonato – Due Colombe
- Calvisano – Al Gambero
- Cavernago – Il Saraceno
- Cernobbio – Materia
- Como – Kitchen
- Cornaredo – Olmo N
- Desenzano del Garda – Esplanade
- Fagnano Olona – Acquerello
- Fasano del Garda – Il Fagiano
- Fasano del Garda – Lido 84
- Gargnano – La Tortuga
- Lodi – La Coldana
- Lomazzo – Trattoria contemporanea
- Madesimo – Il Cantinone e Sport Hotel Alpina
- Manerba del Garda – Capriccio
- Mantello – La Preséf
- Milano – Anima
- Milano – Berton
- Milano – Contraste
- Milano – Cracco in Galleria
- Milano – Felix Lo Basso home & restaurant
- Milano – Horto
- Milano – Il Luogo Aimo e Nadia
- Milano – Iyo
- Milano – Iyo Kaiseki
- Milano – Joia
- Milano – Moebius Sperimentale N
- Milano – Sadler
- Milano – Sine by Di Pinto N
- Monza – Il Circolino N
- Olgiate Olona – Acqua N
- Oltressenda Alta – Contrada Bricconi
- Ponte San Pietro – Cucina Cereda N
- Pralboino – Leon d’Oro
- Pudiano – Sedicesimo Secolo
- Puegnago sul Garda – Casa Leali N
- Saronno – sui generis.
- Sirmione – La Rucola 2.0
- Sirmione – La Speranzina Restaurant & Relais
- Sirmione – Tancredi N
- Sorisole – Osteria degli Assonica
- Stradella – Villa Naj
- Torno – Il Sereno Al Lago
- Trescore Balneario – LoRo
- Treviglio – San Martino
- Vigevano – I Castagni
- Villa d’Almè – Osteria della Brughiera
- Villa di Chiavenna – Lanterna Verde