lavori

Lecco: nuovi interventi di riqualificazione e manutenzione

Rinnovamento delle infrastrutture urbane e lavori al parcheggio del Centro Meridiana

Lecco: nuovi interventi di riqualificazione e manutenzione
Pubblicato:

Nuova settimana di interventi e lavori a Lecco, con una serie di attività volte a migliorare la qualità dei servizi e la fruibilità degli spazi pubblici per cittadini e visitatori.

Lecco: nuovi interventi di riqualificazione e manutenzione

Numerosi interventi di riqualificazione sono stati completati, a partire dalla rigenerazione delle panchine e dalla riverniciatura della fontanella presso la scuola dell'infanzia di Santo Stefano, situata in via Aldo Moro. 2Questi lavori sono stati fondamentali per rinnovare e rendere più accoglienti gli spazi frequentati quotidianamente dai più piccoli" spiegano dal Comune.

Anche la Biblioteca Civica ha visto un intervento importante con la riverniciatura della ringhiera, un intervento che non solo migliora l'aspetto estetico dell’edificio ma anche la sicurezza dei visitatori.

Sono proseguiti anche i lavori di riordino e manutenzione delle vie pedonali e delle scalinate che collegano diverse zone del comune. In particolare, sono stati sistemati i percorsi tra via Belvedere e via Capodistria, le scalinate dei sentieri urbani di via Pergolesi e via Petrella a Maggianico, e quella di via Brini a Chiuso. Tali interventi sono stati realizzati per garantire una maggiore sicurezza e accessibilità agli spostamenti pedonali.

Infine, con la collaborazione dei Cantonieri di Artimedia e il supporto del Circolo ARCI Promessi Sposi di Germanedo, è stato completato il riordino di via Rovereto, un’area tra Acquate e Germanedo che ha visto una significativa valorizzazione del paesaggio urbano.

Sul fronte degli interventi comunali, è iniziato lunedì un importante intervento presso il parcheggio esterno del centro Meridiana. I lavori, che riguardano una porzione del parcheggio realizzato in autobloccanti, prevedono la sostituzione di questi ultimi con asfalto stampato lungo il corsello di percorrenza dei veicoli. Questa scelta è stata fatta per ottimizzare i tempi di esecuzione e ridurre i costi futuri legati alla manutenzione. L’asfalto stampato garantirà una maggiore durabilità, riducendo così la necessità di interventi costosi nel lungo periodo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie