Il 24 settembre 2025, l’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco ha ospitato la presentazione della nuova proposta didattica “A scuola in bici. La bici a scuola”, un’iniziativa promossa dall’Ufficio Scolastico Territoriale – area sport, con il prof. Tommaso Mattioli, e da Fiab-LeccoCiclabile, con il patrocinio del Comune di Lecco – assessorato allo sport.
L’incontro, rivolto ai docenti di educazione fisica della provincia, ha visto la partecipazione di una ventina di insegnanti, tutti arrivati in bicicletta, pronti a testare in prima persona le attività previste dal progetto.
Lecco, la scuola pedala verso il futuro: nasce il progetto “A scuola in bici”
Ideato dal prof. Giacomo Cominotti in collaborazione con Fiab-LeccoCiclabile, il progetto propone moduli di 10 ore rivolti alle classi prime della scuola secondaria di I grado che decideranno di aderire. L’obiettivo, come ha sottolineato il presidente di Fiab Giovanni Ponziani, non è agonistico ma educativo: formare cittadini consapevoli e responsabili, sensibili alle tematiche ambientali e capaci di muoversi in sicurezza nello spazio pubblico.
“Muoversi in bicicletta richiede preparazione fisica, conoscenza delle regole e consapevolezza dei rischi”, spiega il prof. Cominotti. Il cuore del progetto, infatti, è la valorizzazione delle potenzialità motorie, scientifiche e civiche dei ragazzi, che acquisiscono autonomia e senso di comunità.
Durante la presentazione, i docenti hanno sperimentato esercizi di equilibrio, coordinazione, prontezza e controllo dello spazio visivo, strumenti fondamentali per proporre in futuro queste attività agli studenti.
Come ricorda P. Schiesaro, la lunga esperienza di Fiab nelle scuole dimostra che la bicicletta “entra a scuola” creando un clima allegro e inclusivo, che favorisce l’apprendimento e la socializzazione senza competizione.
Un riconoscimento particolare va al Comune di Lecco, che da anni integra le attività di Fiab nel Piano per il Diritto allo Studio, confermandone il valore educativo e sociale e rendendo la città quasi unica in Italia per questo tipo di iniziative.