lecco

Lecco: la Fiocchi Munizioni dona spray al peperoncino a tutte le dipendenti

In Italia, lo spray al peperoncino è legale, ma solo se rispetta precise condizioni. È vietato portarlo in luoghi pubblici con intento offensivo, e può essere usato solo in caso di reale pericolo o aggressione.

Lecco: la Fiocchi Munizioni dona spray al peperoncino a tutte le dipendenti
Pubblicato:

L'azienda dona spray al peperoncino a tutte le dipendenti Stiamo parlando della Fiocchi Munizioni di Lecco, storica azienda di via Santa Barbara. Recentemente la famiglia Fiocchi ha ceduto la propria quota azionaria al gruppo internazionale Czechoslovak Group, ma al timone della società è rimasto il presidente Stefano Fiocchi.

Lecco: la Fiocchi Munizioni dona spray al peperoncino a tutte le dipendenti

È proprio del presidente la decisione di regalare a tutte le lavoratrici uno spray al peperoncino, un dispositivo utilizzato per la difesa personale. "Abbiamo deciso di omaggiare tutte le donne dell’azienda con uno spray al peperoncino, come simbolo concreto di difesa personale, ma soprattutto di un impegno verso la costruzione di una cultura della protezione e del rispetto reciproco che va promosso quotidianamente", dichiarano i vertici dell'azienda di via Santa Barbara. "Si tratta di un invito a prendere consapevolezza della necessità di difendersi, ma anche della responsabilità collettiva che ogni individuo ha nel garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti".

Lo spray al peperoncino è un dispositivo di difesa personale che contiene una sostanza irritante ricavata dal capsicum, ovvero dai peperoncini piccanti. Quando viene spruzzato contro una persona, causa bruciore agli occhi, lacrimazione intensa, tosse, difficoltà a respirare e momentanea cecità, permettendo alla vittima di fuggire o chiedere aiuto. Gli effetti durano in genere dai 15 ai 30 minuti, senza provocare danni permanenti. In Italia, lo spray al peperoncino è legale, ma solo se rispetta precise condizioni. È vietato portarlo in luoghi pubblici con intento offensivo, e può essere usato solo in caso di reale pericolo o aggressione.

L'idea, secondo l'azienda, storicamente legata alla produzione di munizioni e dispositivi per la difesa, è quella di lanciare un messaggio: "La sicurezza delle donne è una priorità che va sostenuta a ogni livello, dentro e fuori il luogo di lavoro. Un passo verso un futuro in cui il rispetto e la protezione siano valori condivisi e rispettati da tutti".

Seguici sui nostri canali
Necrologie