Anche le parrocchie nel Patto di Comunità

Ha aderito anche la Comunità Pastorale Beato Giovanni Mazzucconi e Beato Luigi Monza

Anche le parrocchie nel Patto di Comunità

Continua ad allargarsi la cerchia dei soggetti aderenti il Patto di Comunità promosso dal Comune di Lecco. Ha aderito anche la Comunità Pastorale Beato Giovanni Mazzucconi e Beato Luigi Monza. Nei giorni scorsi era stata la volta dei sindacati.

Patto di Comunità

Il Patto di Comunità, approvato dalla Giunta comunale ha  l’obiettivo di coinvolgere cittadini, associazioni e attività commerciali in azioni di coesione. Vuole promuovere  collaborazione e corresponsabilità, dialogo e sinergia a sostegno delle persone in difficoltà. Dispiega i suoi effetti negli ambiti delle opportunità socio occupazionali. Ma anche  della situazione abitativa dei soggetti destinatati dei progetti e della custodia diffusa. Ciò  anche attraverso iniziative sociali nei quartieri.

L’assessore Mariani

“L’accordo sottoscritto con la Comunità Pastorale è il frutto e allo stesso tempo la valorizzazione e il rilancio di una collaborazione pluriennale, dalle caratteristiche concrete e propositive”  spiega Riccardo Mariani, assessore alle Politiche sociali del Comune di Lecco “Insieme alle Parrocchie intendiamo potenziare il lavoro di cura e custodia della comunit Il Patto di Comunità formalizza e rende palesi infatti il significato e il valore profondo del Welfare comunitario e generativo: avere cura dell’altro in una dimensione di buone relazioni e azioni reali”.

Fondo solidarietà

Per favorire inserimenti socio occupazionali a tempo determinato e la creazione di un Fondo Solidarietà al Lavoro 2.0, il contributo economico del Comune di Lecco sarà di 50 mila euro. Corrispondente al 25% del costo previsto per ogni inserimento delle singole persone individuate congiuntamente tra il Servizio Famiglia e Territorio e i Centri/Punti di Ascolto delle Parrocchie di Lecco.

Commissione Carità

“Non possiamo trascurare l’influsso del Beato Luigi Monza che, proprio qui da noi, si è dedicato alla Carità con la volontà evangelica di ‘fare bene il bene” precisa la Commissione Carità delle tre Parrocchie . “A partire dall’esperienza già in atto, desideriamo vivere l’aiuto al prossimo, con l’attenzione a che il bene sia organizzato, condiviso e contagioso. Il Patto di Comunità è uno strumento concreto per dare forma a questo spirito”.