Martedì 14 ottobre 2025 l’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini sarà a Valmadrera per parlare di ragazzi e giovani. “Vivere l’oratorio nel cambiamento” è il tema dell’incontro che si svolgerà al centro culturale Fatebenefratelli. Cambiamento che per Valmadrera significa per la prima volta dopo secoli non avere più un sacerdote dedicato all’oratorio. Don Fabio Saccon dal primo settembre ha infatti assunto l’incarico di vicario parrocchiale a Cologno Monzese, parrocchia S. Marco e S. Gregorio e il vicario episcopale don Gianni Cesena ha comunicato che al momento non è possibile prevedere una sua sostituzione nel quadro generale del calo di sacerdoti dell’intera diocesi.
L’arcivescovo Delpini a Valmadrera per discutere del futuro dell’oratorio dopo il trasferimento di don Fabio
A Valmadrera, parrocchia di undicimila abitanti, con l’aiuto di un sacerdote valmaderese residente, don Egidio Casalone, resta solo il parroco don Isidoro Crepaldi. Conoscendo questa situazione, su richiesta dello stesso parroco, monsignor Delpini si è detto subito disponibile ad incontrare la comunità di Valmadrera.
Nella serata di martedì si parlerà quindi delle prospettive dell’oratorio a Valmadrera e in genere nella diocesi. Gli educatori stanno prendendo in mano la guida dell’oratorio partendo dallo slogan “RicominciAmo”, convinti che una prospettiva unitaria e condivisa è il miglior presupposto per la trasmissione della fede e della vita cristiana fraterna alle giovani generazioni. Hanno già pronte delle domande da sottoporre all’Arcivescovo, il sottotitolo della serata è infatti: “dialogo con l’Arcivescovo”.
L’invito per martedì 14 alle 21 al centro culturale Fatebenefratelli è per tutta la comunità, cristiana e civile.