Pubblicato:
Per motivi di lavoro
L'Amministrazione di Dolzago si riorganizza: il vicesindaco si è dimesso
Continuerà a svolgere la propria attività come consigliere di maggioranza

L'Amministrazione di Dolzago si riorganizza, in particolare la Giunta e il gruppo di maggioranza, come ha fatto sapere il sindaco Paolo Lanfranchi dopo le dimissioni del vicesindaco Simone Baiu.
L'Amministrazione di Dolzago si riorganizza
L’assessore e vicesindaco Simone Baiu ha rassegnato le proprie dimissioni dagli incarichi per sopraggiunti impegni lavorativi. Pur lasciando i ruoli ricoperti in Giunta, Baiu continuerà a svolgere la propria attività come consigliere di maggioranza, garantendo sostegno e presenza costante nell’attività amministrativa.
"Il sindaco, a nome dell’intera Amministrazione, rivolge un sentito ringraziamento a Simone Baiu per l’impegno, la disponibilità e il lavoro svolto con dedizione durante il primo anno di mandato, sottolineandone il contributo umano e politico - ha fatto sapere il Comune - Accogliendo le dimissioni, il sindaco ha provveduto a riorganizzare la Giunta e le deleghe. In particolare, Alessandro Corti entra a far parte della giunta con il ruolo di assessore con l’attuale delega, mentre Gabriella Pala, già assessore, assume anche la carica di vicesindaco. Le competenze fino a oggi in carico a Baiu sono state affidate alle consigliere di maggioranza Chiara Airoldi per Istruzione e Margherita Elgani per Servizi alla persona e alla famiglia, mentre a Baiu viene assegnata la delega alla Sicurezza, in precedenza detenuta da Luca De Capitani. Contestualmente, la guida del gruppo consiliare di maggioranza Impegno Comune per Dolzago passa a Stefano Mapelli, che subentra a Corti nel ruolo di capogruppo".
Il sindaco ha sottolineato poi come questa riorganizzazione, "resa necessaria da esigenze personali dei componenti della maggioranza, sia stata gestita in tempi rapidi e con spirito di collaborazione, così da garantire la continuità e l’efficacia dell’azione amministrativa. I cambiamenti permettono di affrontare con rinnovata energia le necessità del paese, confermando l’unità e la compattezza della maggioranza, che resta determinata a proseguire con responsabilità e impegno il lavoro avviato a servizio della comunità".