50 anni dell'associazione

La storia degli Amici di S. Pietro in mostra a Civate: inaugurate tre esposizioni

Allestite nel chiostro di San Calocero e a Villa Canali, saranno visitabili fino al 2 luglio

La storia degli Amici di S. Pietro in mostra a Civate: inaugurate tre esposizioni
Pubblicato:

All'interno del ricco programma per la celebrazione del 50° anniversario dell'associazione Amici di San Pietro al Monte di Civate, dopo la partecipata serata di lunedì nell'aula magna Rino Mauri, nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 24 giugno 2025, sono state inaugurate tre mostre dedicate alla storia dell'associazione e alla comunità civatese che ha contribuito alla riqualificazione del monastero. Due mostre, "Una storia per immagini" e "Amico tra gli amici: don Vincenzo a San Pietro", sono allestite al chiostro del monastero di San Calocero, mentre la terza, "Professionisti e amici: un dono per San Pietro" è allestita all'interno di Villa Canali. Le mostre saranno visitabili da oggi, mercoledì 25 giugno, fino a sabato 28 giugno, e da lunedì 30 giugno fino a mercoledì 2 luglio dalle 16 alle 19.30.

La storia degli Amici di S. Pietro in mostra a Civate: inaugurate tre esposizioni

Una scelta non casuale, quella di allestire due delle tre mostre proprio all'interno del chiostro del monastero di San Calocero, come ha sottolineato Emma Castelnovo degli Amici di San Pietro al Monte: "La storia di San Pietro al Monte è molto legata a questo luogo, che è un po' come se fosse il prolungamento a valle del monastero. Proprio qui il 4 luglio del 1975 è stato firmato lo Statuto dell'associazione; per questo motivo abbiamo deciso di allestire qui una mostra fotografica, dando voce alle immagini e ai volti di tutti coloro che in questi 50 anni hanno donato il proprio tempo con passione e amore. Di questo tratta la mostra 'Una storia per immagini', dove, accanto alle fotografie, vi sono brevi riflessioni tratte dal diario personale di don Vincenzo Gatti. La mostra 'Amico tra gli amici', invece, era stata allestita l'anno scorso a San Pietro al Monte e ora la riproponiamo qui nel chiostro di San Calocero; l'esposizione ripercorre la storia dei primi anni dell'associazione ed è strettamente legata alla figura di don Vincenzo Gatti".

WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.33 (5)
Foto 1 di 2

Il presidente Andrea Valsecchi

WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.33 (4)
Foto 2 di 2

Emma Castelnovo

Infine, la terza mostra, allestita in Villa Canali: "Si tratta di una mostra dedicata ai professionisti, agli amici, e in generale alla comunità di Civate e dei paesi limitrofi, che nel corso di questi 50 anni hanno dato un loro contributo per la conservazione del complesso monastico - spiega Emma Castelnovo - E' anche grazie a queste persone se oggi il monastero di San Pietro al Monte è candidato all'Unesco". Proprio per rendere omaggio alle persone e alle realtà che hanno contribuito alla conservazione dell'abbazia, ben 520 in tutto, sotto alle piastrelle del pavimento sono stati incisi i loro nomi: un gesto significativo che ha impresso per sempre il loro prezioso aiuto, cristallizzandolo all'interno della basilica.

Infine, un ringraziamento a tutti i soci: ad ognuno di loro, nella serata finale della celebrazione del 50° dell'associazione, il prossimo 4 luglio, verrà regalata un'immagine tra quelle esposte: "Metaforicamente, la mostra entrerà a far parte delle nostre case", la chiosa della volontaria.

Infine, il momento del taglio del nastro, con Antonella Castelnovo, la più giovane all'epoca della firma dello Statuto, e Augusto Castagna, il volontario più anziano.

Antonella Castelnovo e Augusto Castagna

La cerimonia di inaugurazione si è conclusa con un pensiero di ricordo dedicato a don Vincenzo: "Proprio qui, alla Casa del Cieco, don Vincenzo ha trascorso gli ultimi anni della sua vita, forse un periodo un po' nostalgico, perché bastava alzare lo sguardo per vedere il suo San Pietro", ha ricordato il parroco, don Luca Civardi.

Al microfono don Luca Civardi

Anche il volontario Aldo Dell'Oro ha rammentato, commosso, gli ultimi anni di vita dell'amato sacerdote, ricordando come spesso lo accompagnasse, quando ormai era sulla sedia a rotelle, vicino alla finestra. Nel cuore di don Vincenzo infatti fino all'ultimo ci fu San Pietro al Monte, tanto che, come da sua volontà, il sacerdote ora riposa nei pressi dell'abbazia.

Aldo Dell'Oro

Continuano gli appuntamenti per celebrare il 50° anniversario dell'associazione

Continua il ricco programma di eventi per celebrare il 50° anniversario degli Amici di San Pietro. Di seguito i prossimi appuntamenti.

Venerdì 27 giugno alle 20.45 nell’aula magna Rino Mauri la conferenza "La visione della speranza nei temi apocalittici di San Pietro al Monte" a cura di Rosa Giorgi, direttrice e conservatrice del Museo dei Cappuccini di Milano.

Sabato 28 giugno alle 18 nella chiesa parrocchiale la messa in memoria dei soci e degli amici defunti dell’associazione; a seguire la benedizione dei partecipanti al XVII "Gir di Sant".

Domenica 29 giugno alla Basilica di San Pietro al Monte la celebrazione della festa dei Santi Pietro e Paolo, celebrata da don Luca Civardi, accompagnata dalla Corale di San Pietro al Monte e dal Quintetto Spirabilia. La messa sarà preceduta dalla benedizione dei pellegrini del Gir di Sant e si concluderà con la distribuzione dei pani e dei pesci.

Mercoledì 2 luglio alle 16 e alle 20.45 alla Casa del Pellegrino la proiezione di filmati storici su San Pietro al Monte a cura degli Amici di San Pietro. Venerdì 4 luglio alle 19 al Chiostro del Monastero di San Calocero la serata conclusiva con cena per i soci, i fondatori e gli amici dell’associazione (evento su invito).

Le foto delle due mostre nel chiostro di San Calocero:

WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.34
Foto 1 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (9)
Foto 2 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (10)
Foto 3 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (11)
Foto 4 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (12)
Foto 5 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (13)
Foto 6 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (14)
Foto 7 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (15)
Foto 8 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (16)
Foto 9 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (17)
Foto 10 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (18)
Foto 11 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (19)
Foto 12 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (20)
Foto 13 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (21)
Foto 14 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (22)
Foto 15 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (23)
Foto 16 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (24)
Foto 17 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (25)
Foto 18 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (26)
Foto 19 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (27)
Foto 20 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (28)
Foto 21 di 22
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (29)
Foto 22 di 22

Le foto della mostra a Villa Canali:

WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (1)
Foto 1 di 8
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (2)
Foto 2 di 8
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (3)
Foto 3 di 8
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (4)
Foto 4 di 8
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (6)
Foto 5 di 8
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (7)
Foto 6 di 8
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35 (8)
Foto 7 di 8
WhatsApp Image 2025-06-25 at 10.07.35
Foto 8 di 8
Necrologie