La stazione di Lecco insignita del premio "Euroferr"
La stazione ferroviaria di piazza Diaz tra le cento del nord-ovest d'Italia ad alta valenza storica, turistica, archeologica e ambientale

Lunedì 24 settembre, nella Sala Diamante delle F.S. e del C.F.I. della stazione di Milano Porta Garibaldi, la stazione ferroviaria di Lecco è stata insignita del premio europeo ferroviario "Euroferr" quale stazione ad alta valenza storica, turistica, archeologica e ambientale.
La stazione di Lecco insignita del premio "Euroferr"
Il riconoscimento, indetto da A.E.C. Italia (Associazione Europea dei Ferrovieri), U.T.P. (Utenti Trasporto Pubblico) e da A.N.F.G. (Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio) con il supporto del C.I.F.I. (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani), è stato consegnato all'assessore alla Mobilità del Comune di Lecco Renata Zuffi.
La stazione ferroviaria lecchese, insieme ad altre cento del nord-ovest d'Italia, è stata premiata per il ruolo strategico detenuto nell'ambito della rivoluzione industriale europea tra il XIX e il XX secolo e come punto di snodo turistico sostenibile.
L'assessore alla Mobilità del Comune di Lecco Renata Zuffi
"Siamo onorati di ricevere un tale riconoscimento, che celebra tanto il valore storico della nostra stazione ferroviaria e il suo protagonismo nelle vicende industriali europee, quanto il suo ruolo odierno di mezzo di trasporto sostenibile atto a promuovere il turismo nel pieno rispetto dell'ambiente. Priorità dal Comune di Lecco, insieme al gruppo Ferrovie dello Stato, è da sempre l'attenta cura di questo importante luogo cittadino, con l'obiettivo di renderlo sempre più sicuro, accessibile e accogliente: la stazione, infatti, è stata recentemente oggetto di significativi lavori di rinnovamento, mentre sono in cantiere numerosi altri progetti migliorativi".
Alcune immagini della cerimonia di premiazione "Euroferr"



