La neonata associazione "Oggiono Protagonista" ha presentato ai cittadini obiettivi e attività
Monica Margaglio è la presidente: "Abbiamo intenzione di innalzare il livello culturale del cittadino e mantenere viva la tradizione e la storia oggionese fornendo supporto alle associazioni locali"

Ieri sera, martedì 13 maggio 2025, la sala consiliare di Oggiono ha ospitato l’incontro di presentazione dell’associazione "Oggiono Protagonista". In apertura della serata hanno rivolto il loro augurio per il futuro dell’associazione l’assessore alla cultura Giovanni Corti e il delegato provinciale (nonché consigliere di minoranza a Oggiono) Alessandro Negri. Entrambi hanno sottolineato il ruolo già rilevante della città di Oggiono e la necessità in questo momento di un’associazione che la valorizzi e intervenga per facilitare la comunicazione tra amministrazione e cittadinanza. A seguire, la presidente Monica Margaglio ha presentato i membri dell’associazione tra cui Monica Bonfanti, segretaria e addetta stampa, Davide Mario Bergna, vicepresidente dell’associazione, Angelo Resti, Matteo Sormani, Alessio Ghislanzoni e Mirko Rosano, addetto alla comunicazione social. Alcuni di loro erano presenti anche nella lista a sostegno di Alessandro Negri alle scorse elezioni comunali.

La mission di Oggiono Protagonista
La presidente Margaglio ha poi raccontato ai presenti che la mission dell’associazione neonata è quella di organizzare eventi e occasioni di condivisione a carattere sociale, culturale e sportivo. “Abbiamo intenzione di innalzare il livello culturale del cittadino e mantenere viva la tradizione e la storia oggionese fornendo supporto alle associazioni locali. Negli ultimi anni abbiamo assistito a una quasi totale assenza di ricambio generazionale tra le associazioni che si trovano ad agire sul territorio senza volontari. Vogliamo rendere Oggiono protagonista sul panorama territoriale - ha poi concluso - Il nostro ruolo vuole anche essere quello di supportare l’amministrazione nella gestione di un territorio complicato come quello oggionese. Per la cittadinanza, le associazioni e i commercianti noi ci siamo”. Monica Bonfanti ha poi preso la parola per affrontare la tematica della frazione di Imberido, al centro di una petizione promossa dall'associazione e poi depositata in Comune per portare all'attenzione alcune criticità vissute dai cittadini.

I prossimi appuntamenti dell’associazione
Sono stati poi annunciati i prossimi eventi in calendario. Il primo, previsto per il pomeriggio di sabato 14 giugno dedicato agli amanti degli animali, e in particolare di cani, sarà un incontro con un addestratore cinofilo; il luogo dell’evento sarà comunicato prossimamente. Inoltre, a data da destinarsi, l’associazione intende organizzare un incontro con gli autori del libro “Una casa di ferro e di vento”, sulla storia dell’ingegnere Badoni.
Per chi fosse interessato a mettersi in contatto con l’associazione è possibile farlo tramite whatsapp al numero 3519827254, via mail all’indirizzo oggionoprotagonista@gmail.com o tramite social, “oggionoprotagonista” su instagram, per ricevere aggiornamenti costanti sulle prossime attività. La quota per l’adesione all’associazione è di 10 euro.
Alessia Sala