- Registrazione tribunale Lecco, iscrizione nr. 3/2021 del 02/03/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalecco.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se l'iniziativa nasce dal desiderio di promuovere mobilità sostenibile allora ricordo che, in sintesi, la mobilità sostenibile dovrebbe privilegiare esclusivamente spostamenti più ecologici, efficienti e sicuri, riducendo l'uso di veicoli privati a favore di mezzi pubblici, biciclette, veicoli elettrici e non sostituzione degli spostamenti a piedi. A parte ciò è necessario venga rispettato, senza se e senza ma, che vanno utilizzate solo le piste ciclabili, non bisogna salire in due, non bisogna salire sui marciapiedi, occorre parcheggiare correttamente e va fatta rispettare la panoramica generale sulle regole locali da rispettare. Se la sperimentazione non garantirà, anche nel breve, sempre e comunque il rispetto di tutto ciò o dimostrerà anche una minima tendenza al loro abbandono improprio, allora a mio parere l'iniziativa a Lecco appare poco funzionale.