domenica in basilica

"La bellezza che svela il mistero". Civate ha celebrato i Santi Pietro e Paolo

Nell'anno del cinquantesimo anniversario degli "Amici di San Pietro al Monte"

"La bellezza che svela il mistero". Civate ha celebrato i Santi Pietro e Paolo
Pubblicato:

Ieri, domenica 29 giugno 2025, nella suggestiva location della Basilica di San Pietro al Monte di Civate, la comunità si è riunita per la festa dei Santi Pietro e Paolo. Una cerimonia particolare, perché quest'anno c'era un motivo in più per festeggiare: i cinquant’anni di vita associativa degli Amici di San Pietro al Monte, sodalizio che da mezzo secolo si occupa di tenere viva e raccontare questa preziosa realtà del nostro territorio.

"La bellezza che svela il mistero". Civate ha celebrato i Santi Pietro e Paolo

I pellegrini sono stati accompagnati nella salita verso il complesso abbaziale con i canti e i suoni della via melodiosa. Alle 9 sono stati accolti i pellegrini del Gir di Sant; successivamente ha avuto luogo la celebrazione della messa, presieduta da don Luca Civardi, parroco di Civate, e accompagnata dalle note della Corale di San Pietro al Monte e dal Quintetto di fiati Spirabilia.

Don Luca Civardi

Nella sua omelia, don Luca Civardi ha ricordato la figura di don Vincenzo Gatti, fondatore dell’associazione, immaginando che nel tempo gli fosse stato consegnato l’invito ad essere "pietra viva" ed essere "pietra tra le pietre". Ha ricordato come questa sia una consegna e un impegno che le persone hanno assunto nel tempo e continuano ad assumere, da Serafino Castagna, presidente storico dell’associazione, a Andrea Valsecchi, giovane nuovo presidente.

Al termine della messa sono intervenuti il sindaco Angelo Isella, che ha sottolineato l’importanza della disposizione del cuore verso la bellezza e verso il mistero che la bellezza svela, e il neopresidente Andrea Valsecchi, che ha ricordato don Vincenzo e don Erminio e gli amici che non sono più tra noi. "Ringrazio poi don Luca e Serafino, che in questi anni ha significativamente custodito San Pietro, la sua bellezza e la sua realtà di fede. Lo ringrazio di vero cuore a nome di tutti i soci, degli amici e dei giovani legati a lui come capoturno", le parole di Valsecchi, che in seguito ha ricordato tutti i soci e l’importanza di "rinnovare ogni giorno quella che è la nostra identità associativa: essere amici".

Il pomeriggio è stato allietato dal concerto della Corale di San Pietro al Monte e dal Quintetto Spirabilia con le meditazioni di don Luca, che ha ripercorso il racconto della vita monastica, scandita dai tempi della liturgia delle ore: "In fondo la preghiera del monastero racchiude semplicemente questo: dall’aurora al tramonto, dal sorgere del sole fino all’ultimo sfiato liturgico, la Chiesa spera che il Signore venga a salvare la nostra vita".

Le foto della cerimonia:

WhatsApp Image 2025-06-29 at 20.53.23 (1)
Foto 1 di 6
WhatsApp Image 2025-06-29 at 20.53.22 (1)
Foto 2 di 6
WhatsApp Image 2025-06-29 at 20.53.21
Foto 3 di 6
WhatsApp Image 2025-06-29 at 20.53.20
Foto 4 di 6
WhatsApp Image 2025-06-29 at 20.53.19 (1)
Foto 5 di 6
WhatsApp Image 2025-06-29 at 20.53.18
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali
Necrologie