Inps, Caritas e Comune di Lecco insieme per i più fragili
Grazie all’accordo provinciale sottoscritto giovedì 10 aprile 2025 prende il via il progetto nazionale INPS in rete per l’inclusione

Una vera e propria cabina di regia sotto la guida della Direzione regionale dell'Inps, insieme al Comune di Lecco e a Caritas Ambrosiana, che potrà dare finalmente risposte concrete ai bisogni delle persone più fragili.
Inps, Caritas e Comune insieme per i più fragili
Grazie all’Accordo provinciale sottoscritto giovedì 10 aprile 2025, infatti, prende il via il il progetto nazionale "INPS in rete per l’inclusione" nell’ambito del bacino territoriale di competenza.
Il progetto, nato dalla volontà di rendere più agevole l’accesso alle prestazioni previdenziali ed assistenziali erogate dall’Istituto con particolare riguardo a quella fascia di popolazione che vive in condizioni di grave disagio sociale, economico, lavorativo e abitativo, ha l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale, rimuovere gli ostacoli che impediscono l’accesso alle prestazioni assistenziali e previdenziali, tutelare i bisogni sociali ed economici del singolo e delle famiglie e creare isole di accoglienza e comunicazione, anche grazie alla collaborazione con enti territoriali, servizi sociali, organizzazioni e associazioni caritatevoli.
"Siamo molto felici di questo accordo che vede il Comune di Lecco in rete con INPS e Caritas Ambrosiana, uniti a fianco delle persone più fragili del nostro territorio - hanno spiegato il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni e l'assessore al Welfare Emanuele Manzoni - Con questo documento sottoscritto oggi andiamo, infatti, a costruire concrete condizioni per il contrasto alla povertà agevolando l'accesso alle prestazioni previdenziali ed assistenziali per quella fascia di popolazione che vive in condizioni di grave disagio sociale, economico, lavorativo e abitativo.
Creare un luogo protetto dove potersi recare ed essere accompagnati, eliminare gli ostacoli per l'accesso a pratiche fondamentali, tutelare il diritto economico e il bisogno sociale: con la firma del protocollo nazionale “INPS in rete per l’inclusione” promuoviamo il raggiungimento di questi tre obiettivi nell'ottica di non lasciare indietro nessuno".
"Con l’accordo provinciale oggi sottoscritto a Lecco contiamo di rafforzare e rendere più fluidi ed efficaci – ha commentato il Direttore della Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti – i rapporti di collaborazione con i soggetti istituzionali. Inps ed enti locali possono contare sul supporto che Caritas garantisce alle persone povere e vulnerabili, in modo da rendere più universale l’accesso ai servizi e più mirati ed efficaci gli interventi istituzionali.
Inoltre, possono aspettarsi da noi anche la segnalazione delle complessità e dei problemi che, nell’esperienza quotidiana, talvolta e per vari motivi, di ordine normativo, burocratico e organizzativo, ostacolano la corretta erogazione delle prestazioni".