tutte le foto

Inaugurata a Vercurago la nuova sede dei Carabinieri in Congedo

Una giornata di celebrazione e memoria per l'Associazione Nazionale Carabinieri, con la dedica speciale a Claudio Bonacina

Inaugurata a Vercurago la nuova sede dei Carabinieri in Congedo
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella mattinata di oggi, domenica 23 marzo 2025è stata inaugurata la nuova sede dei Carabinieri in congedo in Corso Martiri della Libertà, al civico 3  nel  comune di Vercurago.

Inaugurata a Vercurago la nuova sede dei Carabinieri in Congedo

La cerimonia, , nonostante la pioggia, ha visto una grande partecipazione, con la presenza dei primi cittadini della Valle San Martino, tutti con la fascia tricolore sul petto. La sfilata è partita da via Piave, guidata dalla banda Giuseppe Verdi di Calolziocorte, seguita dai rappresentanti delle associazioni locali.

Tra le autorità presenti c'erano il sindaco di Calolziocorte, Marco Ghezzi, il sindaco di Monte Marenzo, Paola Colombo, il sindaco di Erve, Gian Carlo Valsecchi, il sindaco di Varenna, Mauro Manzoni, e l'assessore del comune di Carenno, Cinzia Rota. In prima fila il primo cittadino di Vercurago Roberto Maggi.

Il corteo ha raggiunto la nuova sede, dove è stata scoperta una targa commemorativa dedicata alla memoria di Claudio Bonacina, a cura della figlia Eleonora e della moglie Maria Grazia.

Il sindaco di Vercurago, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "Porto il saluto dei miei cittadini, che hanno accolto con favore la richiesta dell'ANC di portare la sede nel nostro comune. Sottolineo il senso di appartenenza a principi e valori che caratterizzano l'attività dell'associazione".

Il presidente dell'associazione, Salvatore Centamore, ha ricordato con orgoglio la storia dell'ANC: "Il comune di Calolziocorte ha ospitato la nostra associazione sin dal momento della sua costituzione, il 18 febbraio 1934. Per questo vogliamo ringraziare l'amministrazione attuale e tutte quelle che si sono succedute nel tempo. Un ringraziamento particolare va al comune di Vercurago e all'amministrazione precedente, che ha accolto la nostra richiesta di reperire un locale da adibire alla nostra associazione".

L'associazione conta oggi 62 iscritti, così suddivisi: 40 carabinieri, 8 simpatizzanti e 14 benemerite. Al suo interno opera un gruppo di 16 volontari, che svolgono servizi istituzionali a sostegno dei comandi di polizia locale e sono sempre disponibili per qualsiasi evento o necessità, in aiuto dei bisognosi e delle amministrazioni con carenza di personale.

Un momento particolarmente toccante della cerimonia è stato il ricordo di Claudio Bonacina. "Abbiamo voluto commemorare la memoria del nostro socio e amico, che è venuto a mancare. Per questo motivo, abbiamo deciso di intitolare la nostra associazione alla sua memoria, affinché sia sempre vicino a noi".

Mario Stojanovic

Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.52.44_99828288
Foto 1 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.52.03_7102a02b
Foto 2 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.51.23_5122db2d
Foto 3 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.41.41_157e200c
Foto 4 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.40.36_3c888e4a
Foto 5 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.26.23_61674dd0
Foto 6 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.22.55_f2673eff
Foto 7 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.21.34_f2070364
Foto 8 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.10.41_bb6b5a42
Foto 9 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.09.32_5630917a
Foto 10 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.08.34_be626885
Foto 11 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.02.56_9a2aecbb
Foto 12 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.02.40_11a0b488
Foto 13 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.01.31_2af06e06
Foto 14 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 09.57.47_163a79cb
Foto 15 di 16
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 09.49.11_96f22cbb
Foto 16 di 16

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie