Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 20 ottobre 2025, l’on. Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, ha compiuto una serie di visite istituzionali a Lecco, incontrando le massime autorità locali e i rappresentanti delle forze di sicurezza.
Il sottosegretario Molteni visita il Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco: focus sulla nuova caserma
Il Sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, ha incontrato ieri a Lecco il Prefetto, il Questore e una rappresentanza dei sindacati di Polizia, portando il ringraziamento del Governo e del Ministero dell’Interno a tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato per il servizio quotidiano a tutela della sicurezza dei cittadini e per l’impegnativa gestione delle manifestazioni pubbliche durante le ultime settimane.
Durante la visita in Questura, Molteni ha confermato l’impegno del Viminale per il rafforzamento degli organici sia negli uffici di Questura che nelle specialità della Polizia di Stato, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sul contrasto allo spaccio di droga nei boschi e nelle piazze, sui reati predatori da strada, sulla criminalità giovanile e sulla lotta all’immigrazione irregolare, senza dimenticare il contrasto a furti e truffe ai danni degli anziani.
Si continuerà senza sosta con le attività di controllo del territorio e con gli interventi ad alto impatto per contrastare l’attività di pusher e spacciatori nei boschi dello spaccio sia in Alto Lago sia nei comuni che insistono sulla Statale 36. I risultati ad oggi sono eccellenti tra bivacchi smantellati, droga, armi e contanti sequestrati e pusher arrestati.
Il Sottosegretario ha poi fatto visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecco, accolto dal Comandante, ing. Antonio Giulio Durante. All’incontro erano presenti anche il Prefetto di Lecco, dott. Paolo Giuseppe Alfredo Ponta, e il Questore, dott.ssa Stefania Marrazzo. Qui Molteni ha confermato con soddisfazione l’avvio della procedura con la sottoscrizione del disciplinare di incarico per la realizzazione della nuova caserma provinciale, attesa da oltre 30 anni, con un investimento di 12,5 milioni di euro. Un’opera strategica per garantire un sistema di soccorso moderno, efficiente e funzionale.
“Sono molto soddisfatto di questa giornata di incontri – ha dichiarato Molteni –. A Lecco ho trovato una presenza dello Stato solida e coesa, un sistema di sicurezza e di soccorso efficiente grazie alla collaborazione tra Prefetto, Questore e autorità di pubblica sicurezza locali. Lo Stato non arretra: avanti con l’impegno per rafforzare ulteriormente gli organici delle forze di polizia e rendere sempre più forte e tempestiva la risposta di sicurezza ai cittadini. Continuerò a seguire personalmente tutte le istanze emerse, a partire dalla richiesta di una presenza dei militari di Strade Sicure sul territorio.”
Anche il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza, presente all’incontro, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni: “La sicurezza non è mai un concetto astratto, ma un diritto concreto che lo Stato deve garantire in modo capillare ed efficace. Un territorio come quello lecchese, produttivo, laborioso e coeso, merita attenzione e strumenti adeguati. La collaborazione tra Governo e Regione Lombardia su questi temi è totale, e oggi lo abbiamo dimostrato con una presenza concreta al fianco delle istituzioni locali e degli operatori della sicurezza.”
Piazza ha inoltre evidenziato l’importanza del coordinamento tra i diversi livelli istituzionali e l’impegno della Regione per sostenere politiche attive di prevenzione, contrasto al degrado e promozione della legalità.
“Un grande grazie all’amico Nicola Molteni – ha concluso – perché queste visite non sono mai solo formali, ma vere occasioni per ascoltare chi opera sul campo, raccogliere istanze e trasformarle in azioni concrete. La sicurezza è presidio di libertà, condizione essenziale per la qualità della vita e per lo sviluppo delle comunità.”