Il metodo montessoriano sbarca a Calolzio
I risultati del primo anno di progetto verranno presentati nell’ambito di una mostra dei materiali montessoriani

Anche il Comune di Calolziocorte ha scelto di affidarsi al Metodo Sperimentale Montessoriano.
Il metodo montessoriano sbarca a Calolzio
L'Amministrazione comunale calolziese ha infatti scelto, a partire dall’anno scolastico 2021/2022, di sostenere il progetto di introduzione del metodo, messo a punto dall’educatrice e pedagogista Maria Montessori, nella scuola dell’infanzia di Lorentino, facendosi carico, attraverso un contributo all’Istituto comprensivo, di 10.000 euro per anno scolastico, per i costi previsti.
In particolare verranno coperte le spese relative alla consulenza e supervisione al personale docente, alla realizzazione di attività formative e laboratoriali per i genitori, all’acquisto di materiali e arredi e all’adesione all’Ente Fondazione Montessori.
I risultati del primo anno di progetto verranno presentati nell’ambito di una mostra dei materiali montessoriani prodotti prevista per il giorno 5 novembre dalle 10 alle 18 presso la Scuola dell’Infanzia di Lorentino – via Monte Tesoro a Calolziocorte.
Luca de Cani