Serie C

Il Lecco si ferma al palo: contro la Giana Erminio è 0-0

Alla terza partita in una settimana, le Aquile interrompono la striscia di vittorie

Il Lecco si ferma al palo: contro la Giana Erminio è 0-0

Pari e patta al Rigamonti – Ceppi. Un po’ inaspettatamente, il Lecco viene inchiodato sullo 0-0 da una generosa (e ultra-difensiva) Giana Erminio. Non bastano alle Aquile i ripetuti tentativi da palla inattiva per venire a capo di una partita sporca fin dalle battute iniziali. I blucelesti si aggrappano ai (parecchi) segnali positivi di questo primo scorcio di stagione: i sette punti conquistati in altrettanti giorni, il quarto clean sheet nelle ultime cinque gare e, dulcis in fundo, il provvisorio primato in classifica (in attesa del risultato del Vicenza, impegnato domani sera tra le mura amiche con la Pro Vercelli).

Valente si affida all’esperienza: spazio per Voltan e Marrone

Difeso il fortino elevato in terra vercellese con la complicità del 3-5-2, Valente ricompone subito il puzzle del 3-4-2-1, con Furrer e Voltan chiamati ad agire alle spalle di Leon Sipos. Ridisegnata anche la retroguardia: dopo cinque gare consecutive da spettatore, Marrone torna a comandare la retroguardia, con Tanco dirottato sul centro-sinistra. A catturare l’attenzione è maggiormente la mobilità dei due «sottopunta» blucelesti, capaci, quando innescati, di produrre potenziali pericoli per la retroguardia avversaria. A controbattere, vi è una Giana Erminio tonica e ben schierata, abile a ribattere colpo su colpo e a proporsi con scorribande dal carattere comunque episodico. Questo, il copione della prima mezz’ora di gioco.

Tanco centra in pieno il palo

Se tramite azione manovrata le Aquile non cavano un ragno dal buco, l’alternativa realmente spendibile è la palla inattiva. È dalla bandierina di sinistra che Voltan prova a pescare il jolly; la sfera oltrepassa Zenti e spiove in direzione Tanco, che quasi non se l’aspetta e centra in pieno il palo. E mentre il rammarico serpeggia sugli spalti del Rigamonti – Ceppi, ecco materializzarsi una nuova occasione, questa volta dal lato opposto. La palla raggiunge Sipos, che colpisce di testa a botta sicura ma un decisivo Colombara si frappone tra il croato ed il vantaggio. Una prima frazione povera di acuti si conclude con un brivido che corre lungo le schiene dei sostenitori locali, con Furlan che anticipa l’avversario in uscita e pone rimedio ad un retropassaggio mal calibrato di Tanco.

Valente non si accontenta del pari: la Giana chiude in dieci

L’intervallo porta consiglio. Valente ridisegna il Lecco con il 3-5-2 e l’ingresso del duo di mediana Mallamo – Metlika in luogo di Bonaiti e Voltan. I blucelesti, oltre a non sfondare, prestano il fianco ad estemporanee ripartenze milanesi, come avviene poco prima del 10’, con il blitz nella metà campo locale dell’ex Marotta, fermato fallosamente da Mallamo al limite dell’area; la punizione di Lamesta si impenna e sorvola la traversa. Sul fronte opposto, la squadra di Valente manovra con difficoltà nel trovare spazi e porta Furrer ad un tiro cross che attraversa vanamente tutta l’area di rigore. Insistono le Aquile. Al 23’, Battistini scodella a centro area per Zanellato, che svetta di testa ma non trova la porta. Trattasi dell’ultimo atto del match del regista bluceleste, prossimo a lasciare spazio a Galeandro.

Valente non si accontenta del pari. Il Lecco prova a sbrogliarla da corner, con la battuta di Metlika sul primo palo per la zampata di Sipos, che lambisce la traversa. Una lieve trattenuta ai danni di Battistini in area milanese comporta il ricorso bluceleste all’FVS ma per l’arbitro Iacobellis non c’è nulla. Nemmeno l’intervento su Mallamo che costa il rosso diretto a Pinto in pieno recupero subisce modifiche. La Giana chiude in dieci ma strappa un punto alla capolista del girone A: il Lecco.

IL TABELLINO DI LECCO – GIANA ERMINIO 

LECCO – GIANA ERMINIO 0-0

LECCO (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Marrone (28’ st Romani), Tanco; Rizzo (44’ st Pellegrino), Bonaiti (1’ st Metlika), Zanellato (28’ st Galeandro), Kritta; Voltan (1’ st Mallamo), Furrer; Sipos. A disp. Dalmasso, Constant, Alaoui, Mihali, Frigerio, Lovisa, Anastasini. All. Valente.

GIANA ERMINIO (3-5-2): Zenti; Previtali (1’ st Albertini), Colombara, Alborghetti; Occhipinti (36’ st Nelli), Vitale (21’ st Pinto), Lamesta, Marotta, Ruffini; Gabbiani (29’ st Renda), Capelli (21’ st Akammadu). A disp. Magni, Mazza, Nucifero, Duca, Lischetti. All. Espinal.

ARBITRO: Iacobellis di Pisa.

AMMONITI: Zanellato (L), Marotta (G), Mallamo (L), Vitale (G), Capelli (G), Battistini (L).

ESPULSO: Pinto (G) al 51’ st.

Foto credit: Andrei Eduard Huiala | Calcio Lecco 1912