uniti per la ricerca

34^ Maratona Telethon: Lecco punta a mezzo milione di euro di solidarietà

Lecco è la provincia più virtuosa in Italia, con oltre 1, 30 euro a testa donati a Telethon; "Il farmaco per le terapie geniche è fatto di gocce, e Lecco ne mette tante"

34^ Maratona Telethon: Lecco punta a  mezzo milione di euro di solidarietà

Lecco è una provincia virtuosa: è l’unica in Italia che dona più di un euro a testa – un euro e trenta centesimi per la precisione – ma le malattie genetiche rare sono 7000 e Telethon non si arrenderà finché non le avrà sconfitte tutte.

Quest’anno, come ha sottolineato Gerolamo Fontana, presidente di Uildm Lecco, la vetta che si punta a conquistare – una metafora che calza a pennello, visto che il testimonial della campagna Telethon è il ragno Matteo Della Bordella – è incredibile: l’obiettivo è infatti arrivare a raccogliere ben 500 mila euro (l’anno scorso ne sono stati raccolti poco più di 420 mila).

Per raggiungere questo ambizioso risultato, sono oltre 60 gli eventi previsti dall’8 novembre al 27 dicembre, che coinvolgono 90 comuni della provincia e qualcuno anche fuori provincia. Queste attività si sommano al grande lavoro di Telethon nelle scuole, che coinvolge oltre 12 mila studenti all’anno di ogni ordine e grado.

E ancora:  oltre 70 aziende del territorio hanno già scelto di essere parte attiva di questa grande rete di generosità. I risultati di questi ultimi anni hanno portato alla cura di 7 malattie genetiche rare e hanno permesso di salvare oltre 170 bambini arrivati da tutto il mondo nella clinica Telethon all’interno dell’ospedale San Raffaele di Milano.

Gerolamo Fontana

“Il farmaco per le terapie geniche è fatto di gocce, e Lecco ne mette tante”: al via la 34^ Maratona Telethon

“Abbiamo iniziato 34 anni fa, e non abbiamo assolutamente voglia di smettere – ribadisce Fontana – Io ho iniziato per mio figlio Fabrizio, affetto dalla sindrome di Duchenne. Ogni 5 giorni in Italia nasce un bambino con questa malattia genetica rara. Mio figlio è una delle cinque persone con la sindrome di Duchenne che hanno superato i 40 anni. Grazie agli scienziati ora c’è una terapia genica con cui sono stati trattati tre bambini, andando ad intervenire sul midollo spinale, con successo. Noi ci battiamo per quel bambino che nascerà con questa malattia, perché quando abbracciamo un bambino abbiamo davanti il mondo intero”.

Da qui, l’appello: “Abbiamo bisogno che le ditte lecchesi ci diano una mano perché, come diciamo sempre, quel farmaco per le terapie geniche è fatto di gocce, e Lecco ne mette tante”.

Una generosità, quella dimostrata dal territorio, che si fonda, come ha sottolineato il direttore nazionale della raccolta fondi Telethon Alessandro Betti, aldilà che sulla ovvia causa meritevole, sulla capacità “di produrre risultati tangibili, che costituiscono una forte restituzione verso chi si spende per Telethon”.

“Oltre al risultato – prosegue – c’è la trasparenza”. Betti ha poi evidenziato come Fondazione Telethon sia leader mondiale nella terapia genica, ottenendo la licenza di produzione e distribuzione della terapia genica Lenmeldy per la leucodistrofia metacromatica negli Stati Uniti. “Per la prima volta una charity italiana produrrà e distribuirà un farmaco negli Usa in modo esclusivo – ribadisce Betti – questo è un risultato eccezionale, e i 400 mila euro donati l’anno scorso dalla Provincia di Lecco costituiscono un pezzo significativo dei 14 milioni totali che hanno portato a questo risultato e che salveranno la vita a oltre 20 bambini negli Usa e nel mondo”.

Alessandro Betti

Presenti alla conferenza stampa, tenutasi stamattina, giovedì 6 novembre 2025, nella Sala Consiliare del Comune di Lecco, anche il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e la presidente della Provincia Alessandra Hofmann.

“Il territorio lecchese si dimostra essere il più generoso quando si tratta di cambiare davvero la vita delle persone – ha detto il primo cittadino – La missione scientifica di Telethon deve diventare una missione di cura, e questo ci rende orgogliosi per la generosità dei cittadini. Sappiamo che sotto Natale la campagna di raccolta fondi è più efficace, ma la Maratona Telethon dura tutto l’anno. Il contributo di ciascuno di noi è importante, grazie a chi parteciperà e grazie a Telethon!”.

“Telethon – ha aggiunto la presidente Hofmann – è il comun denominatore che riesce ad unire tutti i comuni della provincia di Lecco”. La presidente si è quindi soffermata su due parole specifiche: “impegno” e “sacrificio”, quello messo in atto dai numerosi volontari Telethon. “L’impegno è la garanzia di un accordo, e l’impegno di Telethon è la garanzia di un patto con la comunità, che dà cifre e risposte chiare. La parola ‘sacrificio’, a livello etimologico, significa ‘rendere sacro qualcosa’: Telethon rende sacro l’impegno dei ricercatori”.

Il sindaco Gattinoni e la presidente Hofmann

Presente, in collegamento streaming, anche il sindaco di Bellano, Antonio Rusconi; Bellano è infatti il comune più virtuoso della provincia: basti pensare che a luglio, nel corso di un singolo evento, sono stati raccolti oltre 16 mila euro. La prossima manifestazione per la raccolta fondi sarà “Bellano’s got talent” che si terrà sotto Natale.

Il sindaco Antonio Rusconi

I principali eventi

E’ toccato quindi a Renato Milani, coordinatore di Telethon Lecco, illustrare il ricco calendario di eventi che animerà la provincia e le zone limitrofe tra novembre e dicembre. “In questi giorni riceveremo circa 23.500 prodotti solidali tra panettoni, candele e cioccolato; l’impresa di arrivare a 500 mila euro è titanica, ma noi non ci diamo per sconfitti, confidando nel cuore dei lecchesi che sono la nostra anima e il nostro motore”, ha ribadito.

Oltre 60 gli eventi in calendario, di cui sono stati illustrati in conferenza stampa i principali e quelli per cui esiste già una data confermata:

 

Novembre 2025

  • Sabato 8 novembre, 21:00 – Chiesa di San Lorenzo, Ballabio Inferiore
    “Armonie d’autunno” – Coro Valsassina, Coro femminile Futura, Coro Voci nel tempo di Cortenova

  • Venerdì 14 novembre, 21:00 – Teatro Excelsior, Erba
    “Profilo basso” – Federico Basso (LOL – Chi ride è fuori) – Sold out

  • Sabato 15 novembre, 21:00

    • Salone Giovanni Paolo II, Cremella: Concerto del Coro Grigna

    • Teatro San Lorenzo, Mandello: Concerto on the Concrete Band – Errata Corrige & Reunion di Catene a bordo

  • Sabato 22 novembre, 21:00 – Teatro San Carlo, Sirone
    “Un viaggio nella musica d’autore” – Ambarabaciccicoccò Ensemble

  • Sabato 29 novembre, 21:00

    • Palabachelet, Oggiono: Concerto dei Picètt del Grenta

    • Chiesa di San Giorgio, Colico: Concerto del coro Sol Quair (30° anniversario)


Dicembre 2025

  • Venerdì 5 dicembre, 21:00

    • Teatro Smeraldo, Airuno: Concerto Baraonda Nomade

    • Teatro De Andrè, Mandello: Finale 3° Palio Canoro della Provincia

  • Sabato 6 dicembre

    • 19:30 – Salone del Cenacolo Francescano, Lecco: 5° Torneo di Burraco Trofeo San Nicolò

    • 21:00 – Teatro San Lorenzo, Mandello: Ambarabaciccicoccò Ensemble

  • Domenica 7 dicembre, 18:00 – Teatro Don Sironi, Osnago
    Proiezione Prima della Scala

  • Lunedì 8 dicembre, 14:30 – Via Valcavellino, Garlate
    Inaugurazione del presepe di Angelo Burini

  • Martedì 9 dicembre, 20:45 – Dancing Lavello, Calolziocorte
    Concerto di Natale – Scuola Secondaria Manzoni

  • Giovedì 11 dicembre, 20:30 – Teatro Cenacolo Francescano, Lecco
    Concerto di Natale Avis – Scuola Secondaria Stoppani

  • Venerdì 12 dicembre, 21:00 – Auditorium Casa dell’Economia, Lecco
    Concerto di Natale – Fanfara Bersaglieri

  • Sabato 13 dicembre, domenica 14, sabato 20 e domenica 21, 9:00–18:00 – Piazza Garibaldi, Lecco
    Vendita prodotti solidali “Insieme per Telethon” – LTM

  • Sabato 13 dicembre, 21:00 – Teatro San Carlo, Sirone
    Serata Rock – Prolouch Sirone

  • Domenica 14 dicembre, 15:30 – Isolago, Lecco
    Folklore per la vita – Gruppi folkloristici locali

  • Domenica 21 dicembre, 17:30 – Teatro Smeraldo, Airuno
    Danza per Telethon – Centro Progetto Stampa Val San Martino

  • Lunedì 22 dicembre, 21:00 – Chiesa di San Martino, Carvico
    Concerto di Natale – Coro San Giorgio

  • 22–23 dicembre, 20:45 – Teatro Casa del Popolo, Bellano
    Bellano’s Got Talent

  • Sabato 27 dicembre, 14:30 – Parco Grignetta, Ballabio
    Torneo di Burraco


Gennaio–Aprile 2026

  • Rassegna di comici – Teatro Cenacolo Francescano, Lecco
    A sostegno di Fondazione Telethon, patrocinata dal Comune

 

Renato Milani