Un lecchese protagonista alla Rassegna internazionale di agricoltura, inaugurata mercoledì scorso e che si chiude sabato. Il dottor Marco Missaglia. medico di Mandello del Lario, specialista in Scienza dell’alimentazione e in Endocrinologia Sperimentale infatti è stato relatore in uno dei tanti momenti di approfondimento della 116ma edizione della più importante manifestazione a livello nazionale del comparto agroalimentare che richiama anche da altre nazioni esperti di agricoltura, allevamento e alimentazione alimentazione.
Il dottor Missaglia protagonista alla Rassegna internazionale di agricoltura
Il convegno veronese, pensato per promuovere il valore della filiera primaria attraverso il cibo la salute e la sostenibilità, ha raccolto come relatori ricercatori, agronomi, veterinari e specialisti in Scienza dell’alimentazione.
Durante l’icontro di venerdì il dottor Missaglia ha evidenziato l’importanza delle scelte corrette nell’alimentazione animale e la peculiarità del foraggio che possono comportare un vantaggio anche per la nutrizione umana e quindi per la nostra salute.
“Un’alimentazione ricca in carotenoidi conferisce un effetto protettivo con azione antiossidante – ha spiegato – Esempio per tutti quello della luteina, catotenoide la cui carenza espone al rischio della degenerazione maculare con problemi sulla vista. E ancora una volta la dieta mediterranea si inserisce appieno nel promuovere la nostra salute”.
L’aver riunito a confronto tante figure professionali a supporto dell’importanza dell’agricoltura testimonia come, mai come in questo periodo, bisogna valorizzare e tutelare i prodotti del comparto agroalimentare