Concordo, le piazze e le vie andrebbero intitolate ad altre persone!
Commenti su: Il coraggio della pace disarma: “Dedicare il lungolago ai disobbedienti di guerra, non a Cadorna”
Certo, potremmo dedicarlo ai renitenti, ai disertori, agli imboscati e, perchè no, ai traditori, spie, delatori...
Tanto dopo tutte le offese alla memoria di chi, per l'Italia, combattè, fu ferito, fatto prigioniero o addirittura perse la vita, convinto di essere dalla parte giusta, un'altra proposta più patetica che ridicola non cambia. D'altronde, da chi definisce "inutile" il conflitto 15/18 non ci si può aspettare delle idee intelligenti
che se non fosse stato per quella che definiscono "guerra inutile", che è pur sempre la Quarta guerra d'indipendenza Italiana in conclusione del Risorgimento e del processo di unificazione nazionale, l'Italia non sarebbe quella di adesso.
chi compie crimini di guerra, ieri come oggi, non può, essere definito eroe.
Sono completamente d'accordo. Cadorna era un criminale di guerra. Basti pensare alle decimazioni
la verità è un fatto che non va mai annebbiato. Mi auguro che quanto prima venga approvata la proposta di legge per fare del 19 febbraio la data che ricorda i crimini del colonialismo.
sarebbe ora di eliminare il nome di un generale sanguinario e spietato...tra l'altro rimosso fopo Caporetto per incapacità ma rimasto nel racconto retorico di una cosiddetta patria inesistente.