L'appuntamento

I ragazzi del MolinCanto cantano Bach insieme all'Accademia Corale di Lecco

Il concerto rappresenterà l'unica esecuzione dell'opera in Lombardia durante la Quaresima 2025, con un imponente organico di circa 150 elementi

I ragazzi del MolinCanto cantano Bach insieme all'Accademia Corale di Lecco
Pubblicato:
Aggiornato:

L'Accademia Corale di Lecco e la scuola secondaria di I grado del Campus Molinatto si preparano a un evento musicale di straordinaria portata: sabato 5 aprile alle 20, nella Basilica di San Nicolò, verrà eseguita la "Passione secondo Matteo" di Johann Sebastian Bach, un'opera monumentale che segna il 340esimo anniversario della nascita del compositore.

Ospite il "MolinCanto"

Il concerto rappresenterà l'unica esecuzione dell'opera in Lombardia durante la Quaresima 2025, con un imponente organico di circa 150 elementi. Sei solisti, doppio coro, coro di voci bianche e doppia orchestra si uniranno sotto la direzione del Maestro Antonio Scaioli, direttore artistico dell'Accademia Corale. Tra gli “ospiti” dell’opera anche i ragazzi del coro MolinCanto diretto dal M° Massimo Borassi che negli ultimi mesi si sono messi alla prova per dare il meglio in vista del grande appuntamento, come sottolinea la coordinatrice della scuola Liliana Colombo.

"È un grande motivo di orgoglio partecipare a questo evento perché rappresenta la restituzione di una didattica laboratoriale per competenze. I ragazzi hanno messo in campo l'attenzione, la modulazione della voce e la capacità di eseguire quanto indicato dai gesti e dagli sguardi del maestro. Inoltre i giovani coristi hanno sperimentato la costanza di un impegno iniziato da mesi con prove regolari e la sfida di cantare in una lingua che non è l’italiano ovvero in tedesco. A maggio, poi, saremo a Riccione per partecipare al concorso nazionale Le Note Allegre; nessuna ambizione, ma tanta voglia di fare nuove amicizie e vivere nuove esperienze".

Il concerto

L'ingresso al concerto del 5 aprile è libero a partire dalle 19.45, con prenotazioni disponibili sul sito dell'Accademia Corale dal 29 marzo. Un'occasione unica per immergersi in un capolavoro che invita alla meditazione e alla riflessione.

Seguici sui nostri canali
Necrologie