buone notizie

I bambini viaggiano gratis anche sulle funivie grazie a “Io viaggio in famiglia”

Fragomeli: "Queste misure sono fondamentali per le famiglie e devono essere incentivate e applicate correttamente"

I bambini viaggiano gratis anche sulle funivie grazie a “Io viaggio in famiglia”

Grazie all’iniziativa “Io viaggio in famiglia”, i ragazzi fino ai 14 anni non compiuti possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici lombardi se accompagnati da un adulto in possesso di un biglietto o abbonamento valido. La novità più importante è che, a partire ora l’agevolazione si estende anche alle funivie del trasporto pubblico locale.

I bambini viaggiano gratis anche sulle funivie grazie a “Io viaggio in famiglia”

A confermare la svolta è Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale di Lecco del Pd, che, dopo oltre un anno di confronti con l’assessorato ai Trasporti, ha finalmente ricevuto risposte esaustive alla sua interpellanza sul tema.

Fragomeli aveva sottolineato come non tutte le funivie esponessero le tariffe agevolate e come, secondo quanto dichiarato dall’Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef), per usufruire dell’iniziativa fosse necessario acquistare il titolo “Io viaggio ovunque in Lombardia”, che però i gestori non potevano vendere, rendendo di fatto difficile l’applicazione dell’agevolazione. Inoltre, Anef aveva spiegato che gli esercenti non erano incentivati a promuovere la misura, poiché il rimborso previsto dalla Regione era un importo forfettario di circa 2.000 euro l’anno.

La risposta dell’assessorato ha chiarito tutti i dubbi: non è necessario alcun biglietto speciale per gli adulti accompagnatori; basta un normale titolo di viaggio affinché i minori possano usufruire dell’agevolazione anche sulle funivie. È stato inoltre attivato un processo digitale per ottenere la tessera, semplificando ulteriormente l’accesso al beneficio. Per quanto riguarda i rimborsi agli esercenti, essi sono già previsti nel contratto di servizio, senza bisogno di conteggi aggiuntivi.

Fragomeli ha espresso soddisfazione: “La Regione ha introdotto una verifica a valle della misura e ha monitorato l’andamento della vendita dei titoli, confermando un trend in crescita e invitando i gestori a dare maggiore visibilità all’iniziativa. Queste misure sono fondamentali per le famiglie e devono essere incentivate e applicate correttamente. È un bene che i bambini possano finalmente salire in montagna gratuitamente.”

Con questo chiarimento, le famiglie lombarde possono ora godere pienamente del programma, portando i bambini in montagna senza costi aggiuntivi e con procedure più semplici e trasparenti.