Ieri, lunedì 17 novembre 2025, in sala Don Ticozzi, si è svolta l’Assemblea dei Soci del GEO (Gruppo Età d’Oro), il coordinamento dei Seniores del CAI di Lecco. L’incontro ha visto l’approvazione unanime del programma per il prossimo anno, ricco di attività ed escursioni per tutti gli appassionati di montagna.
Oltre cinquanta le uscite giornaliere previste a partire dal 7 gennaio 2026, con una particolare attenzione alle escursioni invernali sulla neve, che vedranno come cornice tradizionale la splendida Engadina. Il programma, illustrato ai presenti da Vasco Tondo, copre l’intero arco stagionale, includendo uscite primaverili, estive e autunnali.
Gruppo Età Oro del Cai Lecco: approvato il programma 2026
Di particolare rilievo le settimane tematiche: la “settimana bianca” a Rasun/Anterselva in Val Pusteria, la “settimana verde” in Val di Vizze a Vipiteno e la “settimana azzurra” settembrina a Tenerife. A completare il calendario, alcune uscite di due giorni, come quelle al Rifugio Chabod o lungo la Via Francigena dal San Bernardo, oltre alla tradizionale visita pasquale al Santuario dell’Eremo del Sasso, all’escursione culturale a Novara e all’immancabile castagnata autunnale.
L’assemblea è stata anche l’occasione per rivedere le immagini delle attività 2025, con un focus sulla “settimana azzurra” in Sicilia Occidentale, impeccabilmente organizzata da Pasquale Anaclerio a settembre.
Il Presidente Michele Bettiga ha colto l’occasione per ricordare ai Soci lo spirito del GEO, fondato nel 1990, racchiuso nel decalogo CAI consegnato a tutti i presenti. Un invito al rispetto della montagna e di se stessi, all’amicizia e alla consapevolezza necessaria per chi si avventura nelle terre alte, per goderne appieno la bellezza.
