
Un’atmosfera carica di emozioni e orgoglio ha pervaso la Scuola Secondaria di Primo Grado “M. Kolbe” di Campus Molinatto lunedì 3 giugno, in occasione della Festa di Fine Anno. I canti del coro scolastico hanno risuonato coinvolgenti, aprendo una serata indimenticabile che ha visto protagonisti gli studenti, le loro creazioni e la loro dedizione. I ragazzi hanno infatti guidato i loro genitori attraverso un tour dei lavori realizzati durante l’anno e allestiti nelle aule, in corridoio e perfino nella serra.
Guarda l’intervista e il video dell’evento
La mostra: Può una foto fare la differenza?
Il momento culminante della festa è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Può una foto fare la differenza?”, frutto dell’attività laboratoriale pluridisciplinare e di interclasse. La mostra è ispirata alle opere dell’artista turco Ugur Gallenkus, che realizza opere fotografiche accostando immagini contrastanti allo scopo di far emergere diverse tematiche sociali. Gli studenti hanno diviso i loro lavori in tre percorsi: “La guerra non è un gioco da ragazzi”, “Il valore aggiunto” e “Digitale e non, questo è un problema?”. L’esposizione resterà allestita per l’intera settimana.

La Preside, prof.ssa Liliana Colombo, ha espresso il suo orgoglio per il lavoro svolto dagli studenti:
“Il risultato che abbiamo visto oggi è il frutto delle fatiche dei ragazzi durante tutto l’anno e della passione dei docenti che li hanno saputi catturare. Il nostro tema guida, “Finestre non muri” evidente nella mostra, è stato sviluppato per tutto l’arco dell’anno scolastico ed è confluito in questa esibizione finale. Interessante è anche il lavoro fatto in serra e in ambito naturalistico in genere: i ragazzi hanno imparato i tempi della natura seminando e attendendo i frutti, hanno realizzato un erbario per classificare tutte le piante e i fiori presenti, hanno progettato e costruito dei “condomini per gli insetti” che qui sono numerosi”.

Il frutto sei laboratori realizzati durante l’anno
All’interno delle classi inoltre sono stati esposti i progetti realizzati con le classi seconde e terze, in collaborazione con le realtà locali: da un lato le lampade realizzate dai ragazzi di terza media con UNCA Design, e progettate con materiali forniti dalle cartiere del circondario; e dall’altro i disegni dei ragazzi di seconda media per progettare la vetrina di Ottica Visus di Oggiono. In entrambi i casi uno dei progetti sarà scelto ed effettivamente realizzato dalle due aziende.
La festa si è poi conclusa con un aperitivo servito dai ragazzi di terza media sul terrazzo, lasciando un ricordo indelebile di una giornata ricca di emozioni e successi.
