all'airoldi e muzzi

Giulia Granito compie 104 anni: festa a Lecco

Dalla cartiera Burgo di Romagnano Sesia alla serenità ritrovata a Lecco: la lunga vita di Giulia, oggi ultracentenaria, racconta una storia di amore, resilienza e nuovi inizi.

Giulia Granito compie 104 anni: festa a Lecco

Ieri, lunedì 10 novembre 2025 agli Istituti Airoldi e Muzzi  di Lecco si è celebrato un traguardo davvero speciale: il 104° compleanno di Giulia Granito, nata il 10 novembre 1921 a Romagnano Sesia, in provincia di Novara.
Giulia risiede presso la struttura dal febbraio 2023 e ha festeggiato qui, per la terza volta, il suo compleanno da ultracentenaria, circondata dall’affetto di familiari e operatori della Residenza Medale.

Giulia Granito compie 104 anni: festa a Lecco

La sua è una storia intensa, segnata anche dagli eventi della Seconda guerra mondiale. Negli anni del conflitto, a causa di seri problemi di salute, fu ricoverata in una struttura sanitaria dove conobbe Luigi Valdi, lecchese del 1916 e alpino del 5° Reggimento, reduce dalla campagna di Russia. Tra i due nacque un sentimento profondo, che Giulia tuttavia non volle formalizzare con il matrimonio per le sue condizioni di salute.

Conclusa la guerra, Luigi tornò a Lecco e trovò lavoro come camionista alla Piccola. Si sposò, mise su famiglia e divenne padre di due figli. Giulia, invece, rimase in Piemonte, dove lavorò per molti anni come impiegata alla cartiera Burgo. Nel 1972, dopo la scomparsa della moglie, Luigi si mise nuovamente in contatto con Giulia, che era ancora nubile: le propose di raggiungerlo a Lecco per dargli una mano nella crescita dei figli adolescenti, e l’anno successivo la coppia coronò finalmente il proprio legame con il matrimonio.

Giunta a Lecco con una salute ancora delicata, Giulia ha trovato nel tempo serenità, stabilità e – forse anche grazie all’aria buona della città – una sorprendente longevità che l’ha portata oggi a spegnere 104 candeline.

A festeggiarla c’erano il presidente Giuseppe Canali e il direttore Marco Magnelli, insieme al figlio Renato Valdi e ai nipoti, alcuni arrivati appositamente da Novara per condividere questo giorno pieno di affetto e gratitudine. Anche il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni ha voluto inviarle un caloroso messaggio di auguri per l’importante traguardo raggiunto.