attenzione

Giro d'Italia: il 29 maggio Lecco sarà blindata. Strade chiuse, divieti e scuole aperte solo fino alle 12

Viabilità rivoluzionata, scuole chiuse a mezzogiorno e accessi limitati tra nord e sud: tutti i dettagli del piano sicurezza presentato da Comune e Prefettura

Giro d'Italia: il 29 maggio Lecco sarà blindata. Strade chiuse, divieti e scuole aperte solo fino alle 12
Pubblicato:

Il prossimo 29 maggio 2025, Lecco sarà una città praticamente blindata per consentire il transito  in sicurezza della Carovana Rosa. I provvedimenti viabilistici, tanto necessari quanto impattanti, per la 18esima tappa del Giro d'Italia  (lunga 144 km, con partenza da Morbegno e arrivo a Cesano Maderno) sono stati messi a punto dal Comune di Lecco con il coordinamento della Prefettura. A illustrare i dettagli sono stati, nella mattinata di oggi, venerdì 16 maggio, il sindaco Mauro Gattinoni, la vicesindaco Simona Piazza e il comandante della Polizia Municipale Lucio Dioguardi.

Giro d'Italia: il 29 maggio Lecco sarà blindata. Strade chiuse, divieti e scuole aperte solo fino alle 12


“Il Giro è un evento molto amato e siamo felici che attraversi la nostra città – ha dichiarato Gattinoni – ma non possiamo negare che avrà delle importanti ricadute sulla viabilità. Una città che, di fatto, sarà praticamente divisa in due. Invito tutti a usare il meno possibile la macchina e magari a "tirar fuori2 la bicicletta. Non solo ma vista la situazione è opportuno programmare attentamente appuntamenti o visite”.

Il percorso del Giro attraverserà numerose strade cittadine, toccando alcuni degli assi viari più importanti di Lecco. In particolare, il percorso prevede il passaggio lungo via della Valsassina, corso Monte Ortigara, corso Monte S. Gabriele, corso San Michele del Carso, corso Monte Santo, corso Matteotti, via Tonale, viale Montegrappa, corso Promessi Sposi, largo Caleotto, via Amendola, via Digione, viale Dante, piazza Manzoni, viale della Costituzione, via L. da Vinci, ponte J.F. Kennedy.

1
Foto 1 di 2
2
Foto 2 di 2

Per consentire il transito in sicurezza dei ciclisti, dei mezzi delle squadre, degli operatori TV e degli sponsor, tutte queste strade saranno chiuse al traffico indicativamente dalle 13 alle 16. Il divieto di sosta, con rimozione forzata, scatterà invece dalle 8:30 del mattino.

  Per tutta la durata dell’evento, Lecco sarà divisa in due macro-zone: nord e sud. I collegamenti tra le due parti della città saranno estremamente limitati. Chi dovrà spostarsi da sud verso nord, ad esempio, una persona che si trova a Maggianico e deve raggiungere Santo Stefano,   potrà utilizzare l’attraversamento cittadino (aperte la SS 36 e la SS36 Dir Lecco Ballabio).   Più complessa, invece, la situazione per chi dovrà compiere il tragitto inverso: potrà farlo solo passando da via XI Febbraio, Caleotto, via Marconi e via Fiandra. 

Non solo, ma per motivi di sicurezza e per evitare un ulteriore congestionamento del traffico, tutte le scuole di ogni ordine e grado verranno chiuse anticipatamente alle ore 12.
“Fatto salvo altre prescrizioni da parte della Prefettura, sarà facoltà dei singoli istituti dove c'è il tempo prolungato, così come delle scuole d'infanzia, valutare se mantenere l'uscita pomeridiana oppure anticipare l'uscita alle 12” ha chiosato Gattinoni.

Tutta questa complessa organizzazione è stata coordinata dalla Prefettura, con riunioni che hanno coinvolto tutti i comuni della provincia.
“Il nostro Comune è stato impegnato nella sistemazione di alcuni tratti di asfalto e nella gestione della sicurezza viabilistica – ha aggiunto la vicesindaco Piazza – È stata inoltre predisposta l’istituzione di un ufficio sul campo. In supporto anche gli Alpini, la Protezione Civile, i City Angels e i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri”.

Un centinaio gli uomini e le donne “in pista”. “Ci saranno una sessantina di volontari e 40 agenti di Polizia Locale del Comando di Lecco e di altri comandi in supporto – ha detto il comandante Dioguardi –. Lungo il percorso verranno disposte 120 transenne e abbiamo deciso di attivare anche un numero telefonico per fornire assistenza a tutti, che sarà raggiungibile al numero 0341 481530 il 28 e il 29 maggio dalle 8:30 alle 19”.

Non solo “criticità”: il Giro d’Italia porterà a Lecco tanta visibilità e tanto divertimento. Il punto clou, con l’area di interesse e di intrattenimento, sarà allestito in piazza Manzoni.

Le autorità raccomandano ai cittadini la massima attenzione e collaborazione, invitando chi può a limitare gli spostamenti nelle ore centrali della giornata e a pianificare in anticipo eventuali tragitti.

Seguici sui nostri canali
Necrologie