patologie cardiovascolari

Giornata mondiale del cuore, due eventi agli ospedali di Lecco e Merate

Il Manzoni e il Mandic aderiscono all’iniziativa della Fondazione Onda dedicata alle patologie cardiovascolari

Giornata mondiale del cuore, due eventi agli ospedali di Lecco e Merate

In occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre,
Fondazione Onda ETS ripropone, per il quinto anno consecutivo, l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari, in programma dal 26 settembre al 2 ottobre 2025. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose. Due gli eventi previsti all’ospedale Manzoni di Lecco e al Mandic di Merate.

Giornata mondiale del cuore, due eventi agli ospedali di Lecco e Merate

Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morte a livello mondiale. Più nello specifico, in Italia, sono responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini.

Nelle donne, le MCV si manifestano con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, infatti fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. Dopo la menopausa, però, le donne risultano colpite persino più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso in forma più grave, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.

“Quest’anno celebriamo un traguardo importante: la quinta edizione consecutiva di questa iniziativa, un progetto a cui Fondazione Onda ETS tiene particolarmente – le parole di Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS – Visto il successo e l’elevato numero di richieste nelle edizioni passate, nell’anno di celebrazione del nostro ventennale, abbiamo deciso di reiterare il nostro impegno nella sensibilizzazione delle malattie cardiovascolari, e quindi riproporre una settimana di servizi gratuiti, concentrandoci su problematiche cardiache molto diffuse e ancora oggi, purtroppo, spesso sottovalutate o sconosciute alla maggior parte della popolazione, tra queste: l’aneurisma aortico addominale, l’infarto cardiaco e le patologie valvolari. Abbiamo inoltre ampliato il focus includendo anche le patologie carotidee e venose, al fine di proporre una settimana dedicata alla salute del cuore, delle arterie e delle vene. Anche quest’anno quindi, ci siamo posti l’obiettivo di evidenziare l’importanza della prevenzione primaria e favorire un accesso più semplice e veloce a una diagnosi precoce”.

“Siamo lieti di aderire, anche quest’anno, all’iniziativa della Fondazione Onda dedicata alle patologie cardiovascolari – commenta Marco Trivelli, direttore generale ASST Lecco – La prevenzione rappresenta per la nostra ASST un impegno concreto per promuovere attività di sensibilizzazione, screening e valutazione diagnostica. È un percorso condiviso, che richiede la collaborazione attiva sia dei pazienti sia dei professionisti della salute”.

Eventi ASST Lecco

  • PRENDITI A CUORE LA TUA SALUTE
    Incontro divulgativo dedicato alla popolazione che si svolgerà lunedì 29 settembre alle 16 nell’Aula Magna dell’ospedale “A. Manzoni” di Lecco.
    Sarà possibile effettuare gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa.

 

  • LA PATOLOGIA VALVOLARE NELLA DONNA: I SINTOMI SONO SOTTOVALUTATI? QUALE PERCORSO PER UNA DIAGNOSI TEMPESTIVA
    Incontro divulgativo dedicato alla popolazione che si svolgerà venerdì 26 settembre alle 18 nell’Aula Scientifica dell’ospedale “San Leopoldo Mandic” di Merate.