Gelateria Il Gelapo a Garlate: il gelato più inclusivo che c'è!
Accanto al gelato tradizionale, l'offerta propone anche gusti vegani e, da qualche tempo, anche a basso impatto glicemico

Nella foto lo staff della gelateria "Il Gelapo": Lapo, Cry, Ale, Claudia, Roby e Fabian
A Garlate, lungo la statale, a poca distanza dal lago, Il Gelapo è la gelateria che da 15 anni ormai conquista i clienti grazie alla sua proposta di gelato... inclusivo. È, infatti, il punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale in grado di esaudire i desideri di tutti, di chi è vegano o intollerante, nonché, da qualche tempo, anche di chi desidera tenere sotto controllo l'impatto glicemico del proprio cono o della coppetta.
Gelateria Il Gelapo a Garlate: realtà in evoluzione
Fondata nel 2010 da Claudia Mondini e Michele Lapertosa, per gli amici Lapo (da qui il nome Gelapo), la gelateria ha saputo evolversi nel tempo: “ Cinque anni fa ci siamo trasferiti dal centro in un negozio sulla Statale - racconta Claudia -. Una sede più visibile e accogliente: abbiamo rinnovato la vetrina, passando da un banco a vista a uno a pozzetti, e ampliato la nostra offerta con nuovi gusti”. La missione? "Offrire un gelato che soddisfi ogni palato, dalle preferenze tradizionali alle esigenze alimentari specifiche".
Un gelato per tutte le esigenze e tutti i gusti
“Vogliamo che chiunque entri trovi qualcosa di adatto alle proprie necessità”, spiega Lapo. Oltre al prodotto tradizionale, la gelateria propone una linea vegana, ideale per chi ha intolleranze al lattosio o segue una dieta senza derivati animali, e una linea senza zuccheri aggiunti a basso indice glicemico. Tra i gusti vegani spiccano il gianduiotto vegetale, il variegato con biscottini speziati, e la liquirizia vegana, mentre il cioccolato amaro, il cocco e il gelato alle arachidi sono proposte a basso impatto glicemico.
Tradizione e innovazione
Ampia la scelta di gelato classico: "Per i più golosi abbiamo messo a punto gusti come il Dubai Chocolate, mentre per chi desidera qualcosa di più, ecco l'originale Gelapoke, una coppa personalizzabile con gelato, panna, topping e granelle, creata al momento. La Gelapoke è stata la novità dell’ultimo anno, un omaggio alla poke bowl ma in chiave dolce”, racconta Lapo.
Torte, semifreddi e monoporzioni
Ma l'offerta de Il Gelapo non finisce qui. Al contrario comprende anche torte gelato, monoporzioni (classiche e vegane) e otto gusti di granite estive, oltre a frappè, brioches con il gelato e ghiaccioli su stecco di frutta fresca.
Servizi e accessibilità
Aperta tutto l’anno con orario continuato dalle 10 alle 22, la gelateria propone ogni giorno 30 gusti diversi, anche d’inverno. “Il nostro banco è sempre completo: la suddivisione a pozzetti ci permette di distinguere tra loro i tre settori garantendo, al contempo, la perfetta conservazione del nostro prodotto”, sottolinea Claudia. Desiderate il gelato a casa? "Abbiamo attivato anche le consegne a domicilio tramite app come Deliveroo, Glovo e Cosaordino". La gelateria, infine, offre anche un’area esterna con sei panchine sotto un portico dove consumare il proprio gelato, nel periodo estivo, significa concedersi un vero e proprio momento di relax.
Il Gelapo a Garlate: qualità artigianale
“La nostra forza è la varietà, unita alla cura artigianale”, concludono i titolari. "Da oltre quindici anni il nostro obiettivo è quello di esaudire il desiderio di gelato artigianale di grandi e bambini: veniteci a trovare, rinfrescheremo in modo dolce e goloso anche le giornate estive più calde".
La gelateria è in Per gli orari clicca qui!
· 11 km - Tel. 348 212 6771.
