SPETTACOLO PIROTECNICO

Fuochi d'artificio a Lecco confermati anche per il 2025: spettacolo in programma il 29 giugno

Tradizione salva: anche nel 2025 i fuochi d’artificio illumineranno il cielo di Lecco per la Festa del Lago e della Montagna.

Fuochi d'artificio a Lecco confermati anche per il 2025: spettacolo in programma il 29 giugno
Pubblicato:
Aggiornato:

I tradizionali fuochi d’artificio di Lecco si faranno anche quest’anno. Lo spettacolo pirotecnico, da sempre simbolo dell’estate lecchese e momento clou della Festa del Lago e della Montagna, è stato ufficialmente confermato per domenica 29 giugno 2025, con inizio previsto intorno alle ore 22 in Riva Martiri delle Foibe.

Fuochi d'artificio a Lecco confermati anche per il 2025: spettacolo in programma il 29 giugno

L’evento, che ogni anno richiama migliaia di persone sul lungolago e da tutta la provincia, era stato al centro di un acceso dibattito durante la Commissione Cultura del Comune di Lecco, riunitasi lo scorso 29 aprile.

Alcuni commissari della maggioranza – in particolare Stefano Villa di Ambientalmente Lecco, Saulo Sangalli di Fattore Lecco e la presidente della commissione Anna Sanseverino del PDavevano messo in discussione l’opportunità di riproporre uno spettacolo considerato da più parti ormai superato e poco sostenibile sotto il profilo ambientale e sociale.

Mi aspetto un emendamento al Bilancio che permetta di sostituire i fuochi con uno spettacolo di luci e droni sul golfo di Lecco – aveva dichiarato in quell'occasione la vicesindaco Simona Piazza –. Un evento di questo tipo costa circa 100 mila euro, mentre i fuochi ne costano 30 mila. È importante chiarire che non si possono cancellare altri eventi per compensare economicamente l’assenza dei fuochi. Chi propone la sostituzione indichi anche da dove reperire le risorse”.

Tale emendamento, evidentemente, non è mai arrivato, e i fondi per un evento alternativo non sono stati trovati.

La conferma ufficiale della prosecuzione con lo spettacolo pirotecnico è arrivata oggi, lunedì 26 maggio 2025, per voce dell’assessore all’attrattività territoriale Giovanni Cattaneo, durante la presentazione del calendario degli eventi estivi della città.

È vero che i fuochi appartengono a un modo un po’ datato di festeggiare e che la tecnologia oggi offre nuove soluzioni – ha dichiarato l’assessore –. Ma non siamo ancora al punto in cui queste alternative siano sostenibili economicamente. Abbiamo valutato insieme preventivi e, considerando effetto scenico, durata e costi, al momento non c’è paragone. Ci sono anche limitazioni tecniche. Ci impegniamo comunque a fare approfondimenti per il futuro, e magari a trovare benefattori disposti a sostenere economicamente nuove proposte”.

Dunque, anche per il 2025 i lecchesi e i visitatori potranno assistere ai tradizionali fuochi d’artificio sul lago, in attesa – forse – di una svolta nei prossimi anni, tra droni, luci e nuove forme di spettacolo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie