Fiaccolate dell'Antivigilia: stasera tornano ad illuminarsi i monti
Quella dello scorso anno era stata una Antivigilia buia. Questa sera invece, pur con estrema cautela e con tutte le norme di sicurezza torneranno ad andare in scena le tradizionali fiaccolate che rendono indimenticabile, nel Lecchese, la notte del 23 dicembre.

Quella dello scorso anno era stata una Antivigilia buia. Questa sera invece, pur con estrema cautela e con tutte le norme di sicurezza torneranno ad andare in scena le tradizionali fiaccolate che rendono indimenticabile, nel Lecchese, la notte del 23 dicembre.
Le fiaccolate Antivigilia
Che sia una fiaccola, una torcia, un lumino poco conta: l'importante illuminare le montagne lecchesi nel segno di una tradizione suggestiva. Ecco quindi una guida pratica su alcuni dei principali eventi in programma il 23 dicembre 2021. A mancare all'appello sarà l'appuntamento sul San Martino, promosso da Gruppo Alpini Monte Medale Rancio e Laorca . Gli organizzatori, anche quest'anno, hanno preferito evitare occasioni di assembramento. Niente fiaccolate nemmeno sul Magnodeno, Rovinata, Mandello e Pescate.
Lecco
Medale, verrà illuminata la via Cassin.
Civate
Non sarà consentito l’accesso al rifugio e l’intera manifestazione si svolgerà all'esterno. Per partecipare è obbligatorio indossare la mascherina nell’area esterna del Rifugio. È inoltre indispensabile essere muniti di frontalino/ torcia (ricordatevi anche le pile di ricambio. "Lungo il sentiero potrebbe essere presente del ghiaccio, prestate attenzione e indossate dotazioni consone ad un’uscita notturna in montagna" sottolinenano gli organizzatori.
Valmadrera
Monte Moregallo illuminato Salita lungo la via Osa (3° obbligato e tratti di 4°), dalle 17.30 in avanti o lungo uno dei diversi sentieri che portano in cima al Moregallo, dove ci si scambierà gli auguri.
Fiaccolata del Corno Rat organizzata dai tecnici volontari del CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Stazione del Triangolo Lariano che illumineranno la ferrata del 30° OSA. Si parte alle 18.30 . L’itinerario è impegnativo e deve essere affrontato da escursionisti con adeguata preparazione e con l’attrezzatura indispensabile per la propria sicurezza (imbragatura, casco, kit ferrata) ed ovviamente la lampada frontale
Malgrate
Fiaccolata a Pian Sciresa .Ritrovo alle 19 presso il comune di Malgrate (angolo tra via Agudio e lungolago). E' obbligatorio l'uso della mascherina
Vercurago
Fiaccolata alla Cappella degli Alpini promossa dal Gruppo Alpini. Ritrovo alle ore 20.00 presso il Piazzale dell’Arco di Somasca. Alle ore 20.30 partenza con arrivo alla cappelletta degli Alpini dove verrà celebrata la Santa Messa. Al termine scambio di auguri all'esterno della la trattoria La Rocca.
Monte di Brianza
La manifestazione ha già raggiunto il numero massimo di iscrizioni.
Airuno
Fiaccolata da Airuno ad Aizurro organizzata dal gruppo alpini di Airuno e dall’associazione Amici di Tino. Ritrovo galle 19.30 al parcheggio della stazione. Alle 20 partenza per Aizurro con gli zampognari. Alle 21 Santa Messa ad Aizurro seguita dallo scambio di auguri nella sede degli Amici di Tino.