Da domenica 5 a martedì 7 ottobre 2025 , la Comunità Pastorale di Lecco celebra la Festa della Madonna del Rosario, un momento di preghiera, amicizia e rinnovato senso di appartenenza.
Festa della Madonna del Rosario: tre giorni di celebrazioni e comunità a Lecco
«Non ci stanchiamo mai di tessere le trame delle relazioni tra di noi e di rinnovare il senso di appartenenza alla comunità. Sappiamo che il centro è il Signore che ci raduna insieme, per cui la nostra è più di una semplice aggregazione», commenta mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco. «La comunità nasce e si rinnova attorno all’Eucaristia, portando lì il proprio tempo, le proprie domande, le fatiche di tanti fratelli e sorelle. Da lì riparte per vivere quella cura e quel perdono che ha ricevuto. Da qui nasce il senso della riconoscenza e della festa, da qui traspare la gioia di essere cristiani, pellegrini di speranza. Anche quest’anno viviamo nella preghiera e nell’amicizia la festa della Madonna del Rosario, patrona della Comunità Pastorale».
Il programma della festa
-
Domenica 5 ottobre
-
Ore 10:00: Santa Messa in Basilica di San Nicolò.
-
Ore 11:15: Messe in San Carlo al Porto e in San Materno a Pescarenico, con celebrazione degli anniversari di matrimonio: le coppie che festeggiano un anniversario significativo potranno rinnovare le promesse matrimoniali accompagnate dalle preghiere della comunità.
-
Ore 17:00: Santa Messa solenne in Basilica con la partecipazione delle autorità cittadine, seguita dalla processione della statua della Madonna del Rosario lungo via San Nicolò, via Resinelli, via Volta, via Cavour e via Mascari, per poi fare ritorno in Basilica per la benedizione conclusiva.
-
Si avvisa che le Messe delle ore 17:00 in Santuario e delle 19:00 in Basilica di domenica 5 ottobre sono sospese.
-
Martedì 7 ottobre
-
Ore 18:30: Santa Messa in Basilica con la partecipazione dei sacerdoti della Comunità Pastorale e di quelli nativi o che hanno svolto il loro ministero a Lecco.
-
Ore 20:00: Recita del Santo Rosario in Basilica con tutta la comunità, presieduta dal prevosto don Bortolo Uberti.
-
Le Messe vespertine in Santuario e a San Materno sono sospese.
La festa della Madonna del Rosario rappresenta un’occasione speciale per rinnovare la fede, rafforzare i legami comunitari e pregare per la pace e la fraternità in città e nel mondo.
