vertice in prefettura

Ferragosto Sicuro nel Lecchese: si intensificano i controlli

Nel corso della riunione sono stati analizzati i contesti più critici, con particolare riferimento al Comune di Varenna, noto per il massiccio incremento di presenze estive, e ai comuni rivieraschi come Abbadia Lariana, Mandello del Lario, Malgrate, Valmadrera e Oliveto Lario

Ferragosto Sicuro nel Lecchese: si intensificano i controlli
Pubblicato:

Con l’arrivo del lungo fine settimana di Ferragosto, il territorio lecchese si prepara a un’importante operazione sicurezza. Oggi, venerdì 8 agosto 2025,  si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto di Lecco Paolo Ponta, che ha fatto il punto sulle strategie per garantire un Ferragosto sereno per residenti e turisti.

Ferragosto Sicuro nel Lecchese: si intensificano i controlli

Il prefetto ha sottolineato come negli ultimi anni il Lecchese abbia registrato un notevole aumento del flusso turistico, favorito da numerose iniziative culturali e sociali che attirano visitatori da tutta Italia e dall’estero. Di fronte a questo scenario, la necessità di intensificare i servizi di vigilanza e prevenzione è stata giudicata prioritaria.

Nel corso della riunione sono stati analizzati i contesti più critici, con particolare riferimento al Comune di Varenna, noto per il massiccio incremento di presenze estive, e ai comuni rivieraschi come Abbadia Lariana, Mandello del Lario, Malgrate, Valmadrera e Oliveto Lario. Nonostante dall’inizio della stagione non si siano registrati aumenti di eventi criminosi né episodi tali da destare allarme sociale, il Comitato ha convenuto sull’importanza di mantenere alta l’attenzione.

Tra le misure previste c’è l’aumento delle pattuglie sul territorio, con un rafforzamento dei servizi straordinari di controllo “ad Alto Impatto” nei principali centri, volti a prevenire i reati predatori e a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Questi servizi straordinari, effettuati con un approccio integrato e multidisciplinare, vedono la collaborazione costante di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, che da sempre conoscono in modo approfondito il territorio e le sue criticità.

Al termine della riunione, il prefetto Ponta ha espresso soddisfazione per lo spirito di collaborazione dimostrato da tutte le componenti istituzionali e, in particolare, dalle Forze dell’Ordine, impegnate non solo nelle attività di istituto ma anche nel presidio del territorio, con l’obiettivo di assicurare il più sereno svolgimento delle vacanze estive.

Necrologie