varenna - perledo

Estate senza treni: "prove generali" tra il 23 e il 25 maggio

Oggi si è tenuto un vertice tra Amministrazioni, Trenord e Regione per fare il punto sui servizi sostitutivi

Estate senza treni: "prove generali" tra il 23 e il 25 maggio
Pubblicato:

Estate senza treni: "prove generali" tra il 23 e il 25 maggio quando verrà interrotta la circolazione dei treni fra Lecco e Colico. Un anticipo di quanto accadrà nei mesi caldi: come è noto infatti  15 giugno al 14 settembre 2025, il servizio ferroviario verrà sospeso per 90 giorni a causa di importanti lavori di potenziamento della linea da parte di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Per far fronte al disagio, è stato predisposto un servizio sostitutivo con 72 autobus, che effettueranno corse ogni quarto d’ora tra Lecco e la Valtellina. Un sistema imponente, che però rischia di impattare pesantemente sui Comuni rivieraschi, in particolare su Varenna e Perledo, dove le criticità logistiche e organizzative si sommano a preoccupazioni legate al turismo e alla viabilità locale.

Estate senza treni: "prove generali" tra il 23 e il 25 maggio

Proprio a Varenna (che tra Pasqua e il 25 Aprile ha visto la presenza di 96 mila turisti) oggi, mercoledì 30 aprile 2025,  si è tenuto un vertice tra Amministrazioni e Trenord e Regione per fare il punto sui servizi sostitutivi. "Il clima è stato collaborativo, ma non sono mancate le preoccupazioni" spiegano in una nota congiunta le Amministrazioni Varenna e Perledo.

Tra le ipotesi al vaglio, una prevede una fermata verso Nord al parcheggio della Malpensata, e una verso Sud al confine tra Perledo e Varenna, con l’istituzione del senso unico verso sud. Una soluzione che ha suscitato alcune perplessità, soprattutto per le ripercussioni sul traffico e sull’accessibilità delle aree centrali.

Per testare la fattibilità dell’intervento, si è deciso di procedere con prove generali nel fine settimana del 23-25 maggio, quando i treni saranno già sospesi per un primo test operativo. Questo banco di prova sarà utile per valutare la tenuta del piano, correggere eventuali criticità e prendere decisioni definitive.

I nodi da sciogliere restano numerosi. Tra questi, la gestione dell’ingresso di Villa Monastero, dove si ipotizza uno spostamento temporaneo; l’adeguamento del parcheggio della Malpensata; e soprattutto la carenza di personale per regolare i flussi dei mezzi, un punto dolente per entrambi i Comuni coinvolti, già alle prese con una cronica scarsità di risorse nella vigilanza urbana.

Commenti
Marinella T

Buongiorno Vorrei capire dove verrà ubicata la fermata a sud. . Varenna a sud confina con Lierna,. Sarà previsto l'elisiccorso in caso di malore di qualche persona? Ricordo che ad Olcio vi e un senso unico alternato per un cantiere che continuerà per tutta l'estate.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie