Estate senza treni, battelli presi d'assalto: lunghe file di turisti all'Imbarcadero, nonostante il raddoppio delle corse
Per far fronte all'emergenza, le partenza da Lecco sono state raddoppiate: da tre a sei corse giornaliere

Una lunga fila di turisti è in attesa di salpare verso l'alto lago, meta delle vacanze o di semplici gite in giornata: con la ferrovia chiusa, i battelli sono stati presi d'assalto, considerando anche l'aumentato numero di turisti, soprattutto provenienti dall'estero. Nella mattinata di oggi, domenica 22 giugno 2025, nonostante l'ondata di maltempo di ieri, che ha causato il crollo della ruota panoramica, sono in tanti in fila all'Imbarcadero, contenti che il cielo oggi, dopo la sfuriata di ieri, abbia regalato un bel sole.
Estate senza treni, battelli presi d'assalto: lunghe file di turisti all'Imbarcadero, nonostante il raddoppio delle corse
Fino al 14 settembre, infatti, la linea ferroviaria Lecco-Sondrio-Tirano sarà completamente chiusa al traffico ferroviario per lavori infrastrutturali programmati in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026.
La chiusura della linea coinvolge anche le linee secondarie e intermedie, con l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobus organizzato da Trenord. In settimana si sono registrate lunghissime code in stazione; tanti hanno scelto il battello, che anche stamattina è stato preso d'assalto. Lunghe code si sono formate davanti all'Imbarcadero, nonostante il numero dei battelli giornalieri da Lecco sia raddoppiato, proprio per far fronte all'emergenza: si è infatti passati da tre a sei corse giornaliere. Con il raddoppio delle corse, spiega il comandante, si riesce a gestire il flusso turistico, nonostante l'inevitabile creazione di code.
Anche nei giorni feriali il flusso di turisti che opta per il battello è molto alto, da quando hanno sospeso i treni, non solo nei weekend. La corsa più gettonata è quella che parte alle 10.15.
Mario Stojanovic


